La Terra Santa è splendida, ma la parte più affascinante è certamente quella settentrionale. Le spiagge poi sono veramente uniche bianche e lunghe, mentre la Galilea si lascia osservare dal turista per il suo paesaggio fatto di colline verdeggianti e aree cariche di neve per buona parte dell’anno, in particolare nella valle del Golan. In questa zona, ci sono delle mete che restano da sempre le più frequentate al mondo dai fedeli ma anche da chi vuole assaporarne l’atmosfera senza tempo e ricostruirne la storia. Tra i punti di maggior interesse: la Città Santa Ebraica, di Safed, Nazareth, dove il Vangelo dice che Gesù trascorse l’infazia e una serie di siti archeologici.
Importanti da queste parti e sicuramente degni di una visita nemmeno troppo veloce, sono i castelli crociati e le città romane. E’ facile rendersi conto a questo punto che un viaggio culturalmente così interessante, richiede qualche giorno in più di sosta. Il modo migliore comunque per comprendere tutto in un percorso assolutamente speciale, è quello di affittare una automobile. Scopriamo insieme che cosa non perdervi in Galilea:
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…