Categories: Costume&Cultura

Venezia si preparara per il Carnevale

Share

Il Carnevale è alle porte e Venezia si prepara a vivere una delle manifestazioni che l’hanno resa celebre in tutto il mondo: a partire dal 4 e fino al 21 febbraio, il giorno del Martedì Grasso, la città veneziana esploderà in un turbinio di maschere, coriandoli, balli sontuosi. La grande festa terminerà poi con la Vogata del Silenzio, che metterà fine ai festeggiamenti. Sabato quattro febbraio inizia la festa in Piazzetta San Marco, dalle ore 18.00, con il Gran Brindisi alla fontana del Vino: è l’avvio ufficiale del Carnevale, con un gran brindisi durante il quale sarà possibile ammirare le maschere, i costumi e le danze tradizionali.

Ogni weekend poi la città veneta potrà sognare grazie allo spettacolo nel Grande Teatro in Piazza San Marco, dove sfileranno i vestiti più fantasiosi e ricercati, contendendosi il premio di Maschera più Bella, seguendo il tema annuale della Follia. Ricordiamo poi l’imperdibile e tradizionale Volo dell’Angelo, previsto per domenica 12 febbraio: un ospite misterioro, famoso, si lancerà dalla cima del campanile di San Marco, volando sulla piazza e dando avvio al corteo storico, mentre il weekend successivo, domenica 19 febbraio si terrà il Volo dell’Asino, una parodia in chiave comica del volo tradizionale.

Il 21 febbraio, giorno clou del festeggiamento, quello di Martedì Grasso via libera alla sfilata delle Marie dei Nicoloti che, a bordo di gondole e di altre imbarcazioni tipiche, percorreranno i canali veneziani fino a Piazza San Marco dove verrà eletta la Maria dell’anno. Il Carnevale 2012 terminerà sempre il 21 con la Vogata del Silenzio: in quelll’occasione tutto il Canal Grande si illuminerà con le fiammelle di centinaia di candele e le gondole si sposteranno da Rialto a San Marco per celebrare l’addio al Carnevale, con la liberazione del loro famoso Toro.

Per maggiori informazioni sul programma e per acquistare i biglietti per le manifestazioni, visitate il sito dedicato al carnevale di Venezia 2012.

Foto credit: Thinkstock

Published by
Redazione

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago