Categories: Guide

Namibia: situazione sanitaria e informazioni di viaggio

Share

Splendida Namibia, un luogo che un vero viaggiatore dovrebbe visitare almeno una volta nella vita, che lascia qualcosa dentro e che emoziona in ogni suo angolo. Chi arriva in questo Paese da un’area endemica, deve presentare un certificato di immunizzazione contro la febbre gialla che però non è richiesta per bambini di età inferiore ad un anno. Il vaccino antimalarico è indispensabile. Per giungere in Namibia, però avrete bisogno di una serie di informazioni di viaggio che vi forniamo noi. Scopriamo insieme quali sono:

A livello di documenti è necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi e il fuso orario è di un’ora in più rispetto all’Italia che diventa un’ora in meno durante il periodo dell’ora legale. Per quanto riguarda le condizioni meteo, invece, bisogna sapere che la Namibia è una nazione arida, tranne che nel periodo delle piogge che va da novembre a marzo. I mesi più caldi, invece, sono quelli che vanno da giugno ad agosto, periodo in cui vi è molta escursione termica con temperature che superano i ventiquattro gradi o scendono a zero la sera.

Se avete bisogno di aiuto per comporre il numero di emergenza, valido per pompieri, ambulanza, polizia e così via dicendo, dovrete digitare il 10 111. Per giungere in Namibia, non ci sono voli diretti dall’Italia. C’è Air Namibia che effettuala tratta via Francoforte sulla capitale Windhoek. Se, invece, arrivate a Londra potete affidarvi a South African Airlines. A febbraio in particolare, le tariffe parono da 580 euro a tratta più le tasse. Da queste parti potrebbe servirvi molto la carta di credito, soprattutto se pernottate a cavallo del weekend, perché  la domenica diventa difficile se non impossibile prelevare in molti posti. Funziona di sicuro il circuito Maestro, per cui accertatevi di averlo attivato e se avete noleggiato la macchina pensate prima a tenere in tasca i contanti nel caso la carta non dovesse essere accettata.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago