Categories: In primo piano

Tunisia: documenti e informazioni utili

Share

Dieci milioni di abitanti vivono in questa terra baciata dal sole, insospettabilmente meravigliosa e per quanto molto frequentata dagli italiani, a volte scelta solo dopo molto tempo visto che essendo vicina si può raggiungere sempre e senza  spendere tanto. Merita, invece, la giusta attenzione perché i monumenti, la sua storia e le aree di interesse turistico sono veramente moltissime. Per giungere in questo Paese vi servirà un passaporto valido, mentre chi fa parte dei Paesi membri dell’Unione Europea non avrà bisogno del visto di ingresso. In caso contrario, invece, bisognerà rivolgersi all’Ambasciata tunisina locale.

Non è richiesta alcuna vaccinazione e la situazione sanitaria è tranquilla. Certo gli ospedali non hanno gli standard europei, ma sono comunque discreti e ve lo confermiamo essendo stati in Tunisia un paio di anni fa. Per quanto riguarda, invece, le modalità di pagamento, in linea di massima sono accettate le carte di credito internazionali ed i traveller’s cheque senza limitazioni in quasi tutti gli alberghi e i centri turistici. L’unità monetaria tunisina è il dinaro e in città non mancano distributori automatici di banconote.

Il clima in Tunisia è di tipo mediterraneo e la temperatura media cambia a seconda della stagione e, soprattutto, della regione. Quello che colpisce di più da queste parti è la luce che, infatti, nel tempo ha ispirato pittori e artisti. Notevole in loco è l’artigianato. Si va dai famosi tappeti di Kairouan e Gebès al vasellame e alle ceramiche di Nabeul e Djerba, fino agli oggetti in rame cesellato. Come dimenticare i gioielli in oro di origine berbera? Bella la voliera bianca e azzurra di Sidi Bou Said. Non dimenticate però che per gli oggetti di valore serve un marchio o un certificato di controllo che ne attesti l’autenticità. Per i tappeti meglio comprare nei negozi e non nei mercati, dove tra l’altro il prezzo è adeguato alla qualità ma attenzione sempre che non avvengano scambi all’ultimo minuto con prodotti identici nell’aspetto ma molto meno pregiati rispetto a ciò che state acquistando.

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

2 settimane ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

1 mese ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago