Categories: Asia

Giappone un anno dopo: il terremoto è solo un ricordo

Share

 

La maggior parte degli studiosi dei fenomeni legati alle profondità terrestri avvisa di tenersi pronti, perchè ad un anno dal terribile terremoto in Giappone l’evento potrebbe presentarsi ancora. Sono aumentati infatti i piccoli fenomeni sismici non avvertiti dalla popolazione e una serie di fattori in una delle zone più pericolose al mondo dove sono presenti delle faglie, non fanno ben sperare. Eppure in questa parte di mondo non è mancata la volontà e come ha documentato la Reuters con delle foto, in dodici mesi la rinascita è quasi totale. Se la centrale di Fukushima preoccupa ancora, di sicuro strade, palazzi e parcheggi, così come i corsi d’acqua sembrano essere tornati alla normalità o quasi.

Lo sapevamo già che incredibili opere erano stati in grado di fare i giapponesi a poche ore dalla catastrofe. Come sempre avevano lavorato sodo e ricostruito autostrade, ponti e reso la loro vita meno complessa. Certo ben poco si è potuto fare in merito all’inquinamento dei mari e dell’aria, causato dai danni alla centrale atomica provocati dallo tsunami conseguente al sisma, eppure oggi a ben guardare Tokyo e dintorni sembrano essere rinati e pronti ad accogliere il turismo anche più di prima.

Le ferite di questo tipo non si cancellano così velocemente, ma l’impegno paga sempre ed ecco che i panorami carichi di acqua, di auto sommerse, di alberi e detriti che avevano ricoperto le case oggi per fortuna restano un ricordo da dimenticare velocemente e le foto lo dimostrano. Speriamo solo a questo punto che le previsioni degli scienziati possano non avverarsi per molto tempo in questa zona che è pronta a riempirsi ancora di colori. Si perché con la primavera, tornerà lo spettacolo dei ciliegi in fiore con le gradazioni dominanti del rosa delicato, del fucsia, del rossiccio e del bianco. Un vero trionfo della natura, che dimostra come anche dal più triste evento si possa rinascere.

 

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 settimana ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago