Categories: Curiosità

Cubanite: il fascino irresistibile di Cuba

Share

E’ un termine curioso che fa pensare quasi ad una patologia ed, invece, niente di più sbagliato: si tratta davvero di tutt’altro. La Cubanite è la capacità che ha Cuba di ammaliare in particolare gli italiani e se credete di essere immuni a questo temporaneo innamoramento, provate ad organizzare un viaggio da queste parti e vedrete. Non solo la bellezza dei paesaggi, dei suoi colori accesi ma, per usare un luogo comune in ogni caso piuttosto valido, in loco va fortissimo “Bacco, Tabacco e Venere”. Cominciamo dal primo termine e il pensiero va subito non tanto al vino, quanto ai noti cocktail che da qui hanno letteralmente invaso il Belpaese. Ecco che le serate a tema nei pub, non fanno mai mancare ad esempio il mojito al daiquiri.  Vogliamo forse sorvolare sul Cuba Libre? Quest’ultimo continua ad essere tra i più richiesti nei bar della nostra penisola , ma in pochissimi ne conoscono l’origine.

Questo cocktail fu realizzato la prima volta per festeggiare appunto l’indipendenza cubana come dice la stessa parola dalla Spagna. Questa fu ottenuta dopo la guerra ispano-americana del 1898, grazie all’aiuto degli Stati Uniti. Si tratta di un mix tra rum e Coca Cola e non è casuale. In questo modo, infatti, si voleva celebrare simbolicamente la vicinanza tra i due Paesi, anche a livello di ingredienti.

Tutt’ora il Cuba Libre è molto consumato a l’Avana e la Coca Cola resta solo un ricordo perché è stata sostituita dalla TropiCola che è legata strettamente ai Paesi Latini. A Cuba, l’elemento peculiare comunque resta il sigaro che anche chi non fuma porta a casa come souvenir, dato la sua peculiarità assoluta. Del resto sono di nuovo entrati nel Guinnes dei Primati grazie a Jose Castelar che ne ha confezionato uno lungo quasi 82 metri utilizzando ben 90 chilogrammi di tabacco. Tutto, si intende, della migliore qualità. Venere, ancora, non è legata solo alla bellezza delle sue ragazze e al forte spirito musicale che le rende ancora più irresistibili ma, soprattutto, per l’isola che lascia senza parole soprattutto in alcuni suoi tratti.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago