Categories: Eventi

Merano, tra stelle, malghe e castelli

Share

Un’idea originale per trascorrere alcuni giorni di vacanza e relax tra le dolomiti? E’ possibile grazie all’evento Merano tra stelle, malghe e castelli, giunta alla sua seconda edizione. L’evento consiste in cinque cene all’insegna dell’alta gastronomia, che si svolgeranno tra il 18 maggio e il 6 settembre. Cinque chef premiati con il riconoscimento della Stella Michelin lavoreranno insieme preparando ciascuno un raffinato piatto, che sarà servito nel corso di una delle cinque esclusive cene che si svolgeranno in differenti ed eleganti castelli nei dintorni di Merano.

La prima serata si svolgerà il 18 maggio presso Castel Tirolo (info@dorf-tirol.it), la seconda si svolgerà l’8 giugno nelle belle sale di Castel Scena (info@schenna.com), a pochi chilometri dalla città di Merano. Terzo appuntamento il 17 luglio sull’altopiano di Tesimo presso Castel Katzenzungen (info@tisensprissian.com); quarta cena il 12 agosto al Castello di Castelbello (info@naturns.it) e, infine, ultima serata il 6 settembre a Castel Pienzenau (info@merano.eu), a Merano. Gli chef stellati che si occuperanno della preparazione dei piattisono Anna Matscher (unica chef donna dell’Alto Adige), Andrea Fenoglio, Alois Haller, Jörg Trafoier e Gerhard Wieser.Il prezzo di ogni cena è di 150 euro a persona, tutto incluso.

Ma non è finita quì: i cinque chef stellati collaboreranno con i cuochi di cinque malghe della zona per creare un piatto speciale che si potrà degustare durante tutta l’estate presso le stesse malghe. Sarà anche possibile effettuare l’escursione che porta al rifugio in compagnia dagli chef, che lungo il cammino sveleranno alcuni preziosi segreti culinari.

Foto credit: Merano e dintorni

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

2 settimane ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

1 mese ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago