Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore di solito va dalla fine di dicembre alla fine di aprile e, in qualche caso anche a novembre troverete il sole. Il clima del resto è tropicale-monsonico con temperature che sono comprese tra i 27 e i 35 gradi. La stagione umida, in particolare, va da maggio a ottobre e in queste settimane sarebbe meglio non giungere per non rischiare non solo di trovare cattivo tempo, ma di non potersi proprio muovere dal resort a causa delle forte raffiche di vento monsonico.
Per giungere da queste parti, a livello di documenti, vi servirà un passaporto con validità residua di almeno un mese dopo il previsto rientro in Italia, mentre il fuso orario è di quattro ore in avanti che diventano tre quando da noi è in vigore l’ora legale. Una volta giunti in questo splendido tratto di mondo, che cosa troverete di tipico? Quale è un piatto assolutamente peculiare della Maldive? Come fare a prepararlo in casa al ritorno? Scopriamolo insieme:
Come è facile immaginare, l’ingrediente più tipico della cucina locale è il pesce. Le ricette risentono fortemente delle influenze indiane e cingalesi e quindi non manca mai il cocco e il curry. Non perdete il Mas Kavaaku, a base di tonno, latte di cocco e spezie:
Ingredienti per 4 persone:
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico