Categories: Natura

Vacanze green sempre più richieste, soprattutto dalle donne

Share

Viaggi eco-sostenibili, dedicati alla natura, a diretto contatto con il verde. Nelle città sempre più inquinate e cariche di palazzi enormi che lasciano intravedere solo il cielo grigio, si fa strada la voglia di correre all’aria aperta, osservare i fiori che sbocciano in primavera e fuggire per un giorno per gite in campagna. In quest’ottica nascono le vacanze green che, in effetti ci sono sempre state ma ultimamente stanno vivendo un periodo di vero e proprio boom. Ad essere interessate a tale alternativa sono soprattutto le donne, più sensibili a quanto pare al tema dell’ecologia. Tre persone su quattro in questo senso, fanno attenzione al momento della prenotazione e anche dopo a creare un impatto meno pesante possibile sull’ambiente, raggiungendo una cifra pari al 75 per cento.

Per quanto riguarda, invece, gli uomini la cifra giunge al 67 per cento. Qual è il motivo reale che avvicina le persone ad un tipo di soggiorno di tale tipo, a parte la sensibilità personale? I quarantenni soprattutti cominciano a sentire il bisogno di sport all’aperto nel 22 per cento dei casi e dopo i cinquanta la natura è in grado di fornire pace e tranquillità maggiore.

Intorno a trent’anni, invece, ci si accosta soprattutto agli spostamenti alla volta delle capitali europee ma solo se sostenibili. Un esempio su tutti? Copenhagen. Si scelgono, ancora, mete italiane che offrono prodotti a chilometri zero e cibo sano nel 22 per cento dei casi. Il 48 per cento dei viaggiatori gradiscono una struttura integrata nel paesaggio circostante che non impatti sull’ambiente, soprattutto in zone considerate paradisiache e ancora incontaminate. Nel 22 per cento dei casi vanno bene pure gli hotel alimentati da energie sostenibili e rinnovabili. Per il 15 per cento delle persone sarebbe perfetto un complesso in grado di garantire il  consumo di prodotti a filiera corta selezionando fornitori locali, mente il 10% sceglie di soggiornare in hotel realizzati con materiali naturali. Non sempre però c’è ancora la cultura di un risparmio che comincia già durante gli spostamenti verso la meta di vacanza.

Published by
Redazione

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

2 settimane ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

1 mese ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago