Un progetto particolare quanto interessante quello messicano dei Pueblos Mágicos promosso dal Ministero del Turismo locale in collaborazione con diverse autorità della zona. Nonostante soprattutto in questo 2012 la terra dei Maya sia frequentatissima, attraverso questa iniziativa diventa più facile puntare sulla promozione turistica di tutte quelle cittadine che per tradizioni e paesaggi ne rappresentano al meglio l’essenza. Non solo per i turisti internazionali ma anche per quelli nazionali è quindi il caso di mostrare in chiave nuova i gioielli presenti, mostrando il genere di vita delle popolazioni locali, i magnifici scenari e le ricchezze culturali e storiche che un occhio distratto e un vacanziere frettoloso non notano di solito.
A tal proposito un obiettivo è quello di garantire una offerta turistica innovativa ed originale, che sappia rispondere ad una domanda in forte crescita di cultura, tradizioni, avventura e sport estremi. Il tutto nel contesto naturale locale.
Del progetto fanno parte quarantotto cittadine che hanno aderito a Pueblos Mágicos e sono fra le più belle del Messico. Ecco quali sono:
Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025