Londra, viaggio di primavera: quale clima?

Share

 

Sulle rive del Tamigi, sorge una città sempre più amata e visitata dai turisti nonostante, diciamoci la verità, i prezzi non siano proprio in ogni stagione bassi per un soggiorno. Le temperature qui sono abbastanza miti per tutto l’anno, per cui a parte il noto tempo grigio, potrete giungere quasi sempre magari dopo aver trovato un volo low cost. La Corrente del Golfo, infatti, mitiga il clima e rende le estati fresche e gli inverni non troppo freddi. Nella bella stagione che a brave arriverà, le temperature massime raggiungono solo i 30° C e le minime restano sui 20° C. Nel periodo più gelido, invece, la colonnina di mercurio si ferma intorno ai 6° C con tanta umidità e scarse precipitazioni nevose.

Adesso, tra marzo e maggio, invece,  troverete temperature oscillanti tra gli 11 e i 15° C con una continua alternanza di sole, piogge e nuvole.  In autunno le temperature non sono troppo diverse ma l’estate tende a prolungarsi  fino a settembre inoltrato a novembre, al contrario, può fare molto freddo. Tutti conoscono Londra come un luogo dall’alto numero di precipitazioni ma in realtà, non è la quantità a fare la differenza, quanto la costanza con la quale si presentano. Per questo un ombrello portatelo sempre.

La lingua parlata è l’inglese mentre per quanto riguarda i documenti basta la carta di identità valida per l’espatrio o il passaporto in corso di validità. I minori di cinque anni devono avere il loro documento. Il fuso orario è di meno un’ora rispetto all’Italia durante tutto il corso dell’anno. Se giungete intorno a giugno, si consiglia di portare scarpe da ginnastica comode ma anche magliette e calzoncini al ginocchio, felpa, occhiali da sole e cappellino. Non dimenticate, chiaramente, la macchina fotografica e la fotocamera. Negli altri mesi va bene la giacca a vento e un maglioncino.

 

Published by
Redazione

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago