Un viaggio da queste parti non è proprio comune, eppure perché non trascorrere una vacanza diversa in Myanmar? Ricordate che da queste parti carte di credito e cellulari sono inutilizzabili, ma vi conviene comunque portare con voi uno smarthphone con wi-fi che non avrete bisogno di dichiarare, perché nei locali e ristoranti molto spesso è presente la connessione anche se è molto lenta. Non dimenticate di portare dei contanti e di pianificare al meglio il vostro soggiorno. Non c’è bisogno di cambiare dei soldi in nero per strada o nei mercati, ma potete affidarvi agli aeroporti che hanno aperto ultimamente degli uffici di cambio con tassi addirittura migliori. Ecco qualche consiglio sui posti dove dormire:
Per quanto riguarda il cambio dei soldi, non avrete bisogno di farlo per strada in nero o nei mercati. Ultimamente, infatti, sono stati aperti degli uffici di cambio con tassi che sono pure migliori. A Yangon si trova anche qualche banca. Negli uffici dedicati a tale operazione potrete presentare pure gli euro con un buon tasso, ma rispetto ai dollari non potrete usarli per pagare negli hotel. Ricordate poi di portare banconote nuove nel limite del possibile e che non abbiano particolari segni, per non rischiare che non vengano accettati.
Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025