Categories: Italia

Costiera Amalfitana in scooter

Share

Percorrere la costiera amalfitana in motorino, lungo le stradine più belle e nascoste della riviera: il nostro piccolo tour inizia dalla cittadina di Vico Equense, dove si inizia a salire verso il cuore della penisola di Sorrento. Il paesaggio lascia senza fiato: alberi di limoni ed aranceti a perdita d’occhio, sotto un mare cristallino che fa venire voglia di tuffarsi e li, in lontananza ecco l’isola di Capri, che sembra richiamare tutti attorno a se. Proseguendo sempre in motorino si possono visitare i paesini di Marina del Cantore e l’arcipelago di Li Galli, per scattare qualche foto molto suggestiva.

Di nuovo in sella, per arrivare a Positano e fermarsi qualche ora per una visita agli scavi più famosi del mondo: una vista alle case arrampicate lungo le croste dei rilievi, le terrazze affacciate sul mare e l’aria frizzante che scorre tra i capelli. Una visita d’obboligo è quella a Nocelle, raggiungibile da una stradina piuttosto ripida e stretta: si tratta di un borgo con una chiesetta spettacolare, dalla quale si gode di una vista unica sul lungomare. Non dimenticate poi di visitare la splendida Amalfi, arrivando fino alla Valle dei Mulini, e di proseguire toccando i paesini di Ravello e Scala, antico e ricco di misteri.

A Vietri non potete restare indifferenti dalla produzione ceramica , unica al mondo per fattura e colori: dopo aver fatto un pò di shopping, concludiamo il nostro viaggio a Raito, collocato su un’altura della costiera amalfitana e famoso nel mondo per le caratteristiche scale, l’unico mezzo con il quale si può arrivare in paese. La sua collocazione rialzata lo rende un’ottimo luogo dove godere dello splendido panorama che ci circonda. L’itinerario proposto è fattibile in due giorni, con tappe brevi e selezionate: la libertà che uno scooter vi saprà regalare è qualcosa di impagabile e vi permetterà di raggiungere facilmente posti meravigliosi.

Foto credit: Flickr photo by The Consortium

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago