Categories: AsiaIn primo piano

India: un giorno al più grande festival della cultura indù

Share

 

Si tratta del più grande festival della cultura indù, il Rath Yatra famoso e molto sentito in India. Riguarda la celebrazione più particolare nella città santa di Puri, in Orissa e ogni volta attira milioni di devoti provenienti da ogni parte del mondo. L’appuntamento dal tono spirituale è al Tempio di Jagannath Puri ogni anno per rievocare il  viaggio di Krishna, chiamato anche Jagannatha, con Balabhadra e Subhadra, i suoi due fratelli, verso la mitizzata magione di una zia.

Il momento per ricordare questo avvenimento è il secondo giorno del mese lunare (giugno/luglio) e stavolta la data in calendario corrisponde con il 21 giugno. I fedeli, durante la giornata,  accompagnano i tre giganteschi carri in processione e superano il milione e un pò di meno sono quelli che si avvicinano  sbarre e gomene per trascinare i carri dal tempio di Jagannath per circa 3 Km, fino al tempio Gundicha, mitizzata magione di una zia di Krishna e dei suoi fratelli. A questo punto le divinità rimangono in tale luogo per una settimana prima di tornare al Sri Mandira, la sacra casa, il tempio di partenza.Tutti in questo momento, vogliono avere la fortuna di toccare il carro o anche solo le corde che lo trascinano, anche perché questa azione corrisponde all’indulgenza plenaria.

Le celebrazioni si svolgono, in tono minore, contemporaneamente anche in altre città indiane e, soprattutto a Puri si sente l’aria di festa.La preparazione inizia due mesi prima e ogni anno i carri sono sempre nuovi e diversi. Il carro Jagannath a 16 ruote è coperto di stoffe rosse e gialle e si chiama Nandighosa; il carro Balabhadra di 12 ruote è coperto di rosso e blu con palma sulla sua bandiera e chiamato Taladhwaja; il carro Subhadra sempre di 12 ruote coperto con rosso e nero è chiamato Dwarpadalana. Due giorni prima della processione di Puri, le divinità vengono sottoposte a un bagno rituale sullo Snan Vedi, una piattaforma aperta. Per la vigilia, infine, i carri vengono adornati e sistemati fuori dal tempio, con le divinità coperte di gioielli ai carri, con una cerimonia solenne.

 

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago