Categories: Europa

Vacanze in Spagna: la Catalogna è la più amata

Share

 

Rispetto al 2012 sembra esserci una richiesta ancora maggiore se è possibile da parte degli italiani. La regione catalana, infatti, è preferita da un più 4,5 per cento di abitanti del Belpaese e i motivi sono facili da comprendere. Da queste parti, infatti, non manca l’arte, la cultura e le strutture di villeggiatura che riguardano il mare e la montagna. Senza dimenticare che per gli amanti del buon vivere, si può anche optare per percorsi enogastronomici personalizzati.

In primo piano c’è sempre Barcellona che noi abbiamo visitato ed è veramente incredibile e completa di tutto. Ben più apprezzate rispetto al passato sono pure la Costa Brava come Lloret del Mar e Palamòs, o dei Pirenei, come Girona. La Spagna del resto somiglia all’Italia e non solo come temperature, persino la lingua non è difficile da comprendere e senza allontanarsi troppo, è possibile trovare un pò di casa propria anche altrove.

Due popoli legati in qualche modo da vicinanza e tradizioni e poi, anche in tempi di crisi, è possibile raggiungere la Spagna senza spendere troppo. I dati dei primi mesi del 2012 confermano tale tendenza. Nonostante i soldi che mancano, l’Italia continua a rappresentare il  quarto mercato per la Catalogna. Ci sono collegamenti aerei con 69 scali europei, oltre 40 mila croceristi che ogni anno transitano dal porto di Barcellona, 36 bandiere blu lungo i 220 km di costa e oltre 2000 km di itinerari ciclabili. Una regione che certo si impegna per accogliere al meglio i turisti. Tra i luoghi da tenere d’occhio per un tour fai da te particolare, anche Cadaquès,  mentre a Pùbol si trova il castello di Gala Dalì. Quest’ultimo venne regalato da Dalì alla sua Gala per mantenere la promessa di farne la regina di un castello. Una storia romantica che potete riscoprire da vicino sognando di fronte ad un panorama tanto simile al nostro quanto affascinante.

 

 

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago