Vacanze: quanto spenderanno gli italiani?

di Redazione 1

 

Lo studio è stato effettuato sulla città di Milano, ma c’è da giurarci che, in linea di massima, la spesa media degli italiani per le vacanze sarà ancora più bassa, evidenziando una situazione di profonda crisi. Si perché gli abitanti del capoluogo lombardo sborseranno non più di mille euro per concedersi fuori casa, le tanto sospirate ferie e rispetto al 2011, si nota già un calo dei costi pari a circa il 10 per cento. Nessun dubbio poi riguardo alle mete preferite. 1 vacanziere del nord su quattro sceglierà stavolta la Spagna, 1 su 5 l’Italia e una su 10 la Grecia. Del resto non sono troppe le mete che gli abitanti dello Stivale sono soliti frequentare fuori dai confini nazionali e, di solito, si preferisce non allontanarsi troppo.

Non va male per le prenotazioni pure in: Tunisia, Egitto, Croazia, Stati Uniti e Maldive. Chi rimarra’ in Lombardia sceglie Bormio e la Valtellina o Ponte di Legno e la Valcamonica. La durata media delle vacanze, nell’ottanta per cento dei casi è di una settimana e arriva fno a due nel 15 per cento delle volte. Il soggiorno organizzato dall’agenzia, invece, lo preferiscono le coppie con il 45 per cento dei casi e famiglia, con il 35. L’indagine è stata portata avanti dalla Camera di commercio di Milano e realizzata a giugno 2012 sugli operatori milanesi del settore.

Si tende al risparmio e si cercano soluzioni personalizzate o anche  formule ‘last minute’ o ‘low cost’ e in alcuni casi attraverso le tariffe agevolate riservate ai bambini. Chi può, però, non rinuncia alle vacanze di lusso e cariche di comfort. E’ il momento anche dei viaggi di nozze, con la possibilità di fare la lista in agenzia. Insomma, cambiano i tempi e pure le abitudini, ma non per tutti ovviamente. Qualcuno può ancora permettersi di scegliere e vanta un gruzzoletto apposito per le vacanze: una vera rarità negli ultimi mesi.

 

Commenti (1)

  1. La crisi ha ormai preso piede da un paio d’anni e si sente sempre di più. Ma questo credo che non ferma gli italiani nell’andare in vacanza. Fortunatamente oggi abbiamo il web che ci aiuta. Quest’anno ho organizzato le ferie usando totalmente il web e sono riuscito a risparmiare oltre il 30% rispetto all’anno scorso, non diminuendo la qualità sia dell’hotel che della destinazione. Oggi esistono siti web che ti trovano le migliore offerte e veri lastminute, esempio per i voli potete usare Volagratis o Skyscanner, dove è facilissimo trovare voli a tariffe ragionevoli. Per gli hotel senza impazzire su troppi siti basta usare un sito di comparazione come ProntoHotel o trivago dove è possibile risparmiare dal 20 al 50% per lo stesso se prenotato in agenzia di viaggi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>