Vacanze: in partenza solo il 40 per cento degli italiani

Share

 

Non c’è proprio da stare tranquilli, visto che si tratta del valore più basso degli ultimi 15 anni. Del resto andare in vacanza quest’anno non è facile, pure per i costi in continuo aumento. Si calcola che adesso riguardino il 12,7 per cento in più, rispetto allo scorso giugno. Sembra che in questa estate del 2012, solo il 40 per cento degli italiani riuscirà a partire e saranno almeno 302 milioni coloro che resteranno a casa. A confermarlo un nuovo sondaggio del centro Studi Fipe il quale rivela che solo 25 milioni, hanno pagato delle ferie fuori per il periodo tra luglio e settembre.

Una cifra che riguarda l’8.8% in meno rispetto al 2011 e il 27% in meno rispetto al 2008. Un valore troppo basso che certo non fa stare tranquilli. La crisi economica ha un impatto diretto sui consumi, con meno 2,2 miliardi di euro per il 70% distribuiti su tre settori, con -785 milioni di euro, ristorazione  con -392 milioni di euro e trasporti con -364milioni di euro.Se da un lato si parla, quindi, di bollino nero, dall’altro nessuno è convinto che questo avverrà davvero.Il calo è significativo e difficilmente le strade si riempiranno in modo eccessivo, almeno secondo le stime.

 

Se i soldi sono diminuiti, sono invece aumentati i costi rispetto a giugno e l’Italia ha raggiunto un impatto troppo negativo rispetto ai Paesi dellUe, dove in media i costi per la mobilità delle famiglie sono cresciuti nell’ultimo anno del 4,7%. A pesare di più sul caro vacanze è il costo del gasolio, aumentato del 15,2% tra luglio 2011 e luglio 2012. Non va meglio per la benzina e chi sceglie l’aereo per spostarsi deve comunque pagare l’adeguamento carburante ben più pesante del solito. Ancora, i trasporti in autobus e pullman costano il 4,1% in più rispetto al 2011. Da non dimenticare, infine, i pedaggi autostradali e, in generale, anche i soggiorni fuori tra alberghi, pranzi e cene.

 

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago