Amate i tuffi? Ecco allora qualche bella dritta che fa proprio al caso vostro: Viagginews propone una classifica dei luoghi più belli dai quali tuffarsi, per vivere un’emozione fortissima in scorci da sogno. Iniziamo dall’Irlanda, con il suo The Serpent’s Lair che si trova proprio a picco sull’Oceano Atlantico: un salto di 28 metri che vi lascerà senza fiato. In Italia invece Polignano Mare, nello scenario di Lama Monachille, è possibile effettuare un tuffo di ben 24 metri. Il promontorio è utilizzato da tuffatori professionisti che si sfidano in veri e propri spettacoli a picco sul mare.
Nelle isole Hawaii è famosissimo Hilo vicino alle Cascate Kawainui omonime: l’atmosfera è veramente pazzesca, natura incontaminata disturbata solo dal rumore dell’acqua che si infrange sulle rocce. Intesa anche la distanza del tuffo da 27 metri che si può fare in Corsica al City wall of the St Francois headland: una roccia bianca che termina con un porto molto trafficato. Solo per tuffatori esperti. Infine per chi si trova in Messico a Chichen Itza, nella penisola dello Yucatan, potrà tuffarsi da una formazione naturale di 26 metri di altezza, 60 di ampiezza e 39 metri di profondità, che termina in quello che veniva definito il pozzo dei sacrifici.
Fonte: www.viagginews.it
Foto credits: Flickr photo by Leonardo
Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025