Praga, dove fare shopping e cosa acquistare

Share

Praga, nella Repubblica Ceca, è ricca di negozi e boutique dove acquistare tanti prodotti tipici e non solo: negli ultimi anni sono aumentati il numero di ipermercati e centri commerciali in stile occidentale. I negozi fuori Praga aprono tendenzialmente alle 8 o alle 9 del mattino e chiudono alle 18.00 o alle 19.00. In città gli orari di apertura sono prolungati mentre i grandi supermercati rimangono aperti fino alle 20.00 o alle 22.00 o persino più tardi e sono aperti anche il fine settimana. Per quel che riguarda la valuta, ricorate che la moneta ufficiale della Repubblica Ceca è la Corona ceca, anche se ovunque accettano gli euro.

Tra i centri commerciali che potrete visitare, segnaliamo il Vinohradský Pavilon (in Vinohradská 50), il primo mini centro commerciale di Praga, all’interno dello storico palazzo del mercato di Vinohrady del 1902. Nel centro della città invece ecco Nový Smíchov (in Plzeňská 8), si tratta di un elegante e moderno centro commerciale su tre piani nel centro città. Che cosa acquitare se vi trovate in Repubblica Ceca? Senza dubbio il noto cristallo di Boemia, porcellana e ceramica: sono tantissimi i negozi artigianali che offrono prodotti di questo tipo, anche copie di oggetti di antiquariato. Lo stesso vale per i gioielli e le collane di cristallo: le più famose? Quelle di Jablonex  a Jablonec nad Nisou.

Anche le uova pasquali dipinte a mano sono un perfetto ricordo di viaggio: lo stesso dicasi dei giocattoli in legno, fatti a mano da artigiani che sono veri artisti, verificate che si tratti di oggetti prodotti da Manufaktura, che è l’azienda più nota che li distribuisce. Infine ecco le cialde di Karlovy Vary (lázeňské oplatky), preparate in diversi gusti quali vaniglia/nocciola e cioccolato, prodotte da Opavia. Un oggetto veramente esclusivo? Senza dubbio le marionette di Praga: tutta la città è piena di negozi che le propongono. Attenzione ai prezzi: si tratta di oggetto di alto artigianato locale, con prezzi non del tutto economici, ma la loro bellezza compensa il prezzo speso!

Foto credits: Flickr foto by Whico

Published by
Redazione

Recent Posts

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 settimane ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

3 settimane ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

1 mese ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

2 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 mesi ago