Ricette dai Caraibi: Barbados Bowl

Share

 

E’ inutile forse ribadirlo, ma noi lo ricordiamo lo stesso: un viaggio non può dirsi completo se non si assaggiano le specialità locali. Certo ognuno ha i suoi gusti e per i palati fini degli occidentali, in giro per il mondo, alcune pietanze potranno apparire poco appetitose, ma di sicuro bisogna mostrarsi aperti in cucina e capire fino in fondo in che modo nel globo il mix tra gli ingredienti reperibili in natura crea un completo menù. Oggi siamo, idealmente, alle Barbados, dove il pesce la fa da padrone ovviamente, ma non solo.

In casa è possibile portare un pò di aria dei Caraibi provando anche delle ricette semplici. Certo, c’è da dire che, in linea di massima, potrete incontrare due limiti. In primo luogo, il reperimento degli ingredienti, un problema facilmente superabile se abitate in una grande città ed esistono dei mercati che propongono cibi di altri luoghi. Se poi siete già stati in paradisi come Barbados, ad esempio, ci sono trucchetti o materie prime che potrete aver acquisito e acquistato localmente. Un altro dettaglio assolutamente da non sottovalutare, è che in effetti, fateci caso, un piatto vi piacerà molto di più quando lo gustate in loco. Non perché avete dei limiti in cucina, ma perché a volte è il contesto e le emozioni che suscita a rendere un piatto unico.

 

Barbados Bowl

Ingredienti:

Banane Mature (8)

Succo Di Cedro (1 Coppa)

Zucchero (1 Coppa)

Rum Leggero (1/5 Bottiglia)

Rum A 75 Gradi (8 Parti)

Succo D’ananas (12 Parti)

Succo Di Mango (12 Parti)

Cedri A Fettine (2)

 

Fasi della preparazione:

Vi basterà semplicemente far ghiacciare tutti gli ingredienti, ma non le banane. Queste ultime, 6 per la precisione, vanno tagliate a fettine sottili e messe in un frullatore con il succo di cedro e lo zucchero. Frullate finché il composto non diviene omogeneo e inserite sopra un grosso pezzo di ghiaccio in una coppa da punch.

 

Fonte: Ufficio stampa Barbados Tourism Authority

www.visitbarbados.co/it/

 

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 settimana ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago