Categories: Curiosità

Matrimonio Polinesiano, come organizzarlo

Share

Se il vostro sogno è quello di sposarvi in Polinesia oppure anche in Italia ma con un rito polinesiano, ecco tutte le informazioni utili per realizzarlo, secondo i riti tradizionali locali.  Un matrimonio in Polinesia Francese è perfettamente legale anche in Italia purchè venga debitamente registrato e trascritto nei registri dello stato civile.  Si tratta di una cerimonia romantica e del tutto fuori dagli schemi: si chiama Te Ruau e viene solitamente celebrata sull’isola di Bora Bora. 

Fiori e palme non possono mancare, per rendere ancora più suggestiva la cerimonia occorrerà uno specchio d’acqua: il mare polinesiamo è difficile da ricreare ma le nostre coste italiche possono ben rendere l’idea. Il maestro di cerimonia dovrà vestire gli sposi con il tradizionale pareo e porre sulle loro teste delle bellissime corone di fiori freschi. In Polinesia ciascuno sposo dovrà arrivare separatamente a bordo di tradizionali canoe decorate, sempre con corone di fiori: in Italia ciò è difficilmente attuabile, importante però è il sottofondo musicale. Dovranno risuonare delle dolci canzoni polinesiane cantate sulla spiaggia in onore degli sposi, mentre le ballerine danzeranno la danza tradizionale, il Tamurè. Una volta conclusa la cerimonia, entrambi gli sposi avranno un nome Tahitiano che verrà anche scritto nel certificato di matrimonio.

Per concludere gli sposi saranno vestiti con il tradizionale abito polinesiano, il Tifaifai, e prima di iniziare il ricevimento dovranno bere un tropical love cocktail, durante le ballerine termineranno la danza nuziale. Ricordiamo che per poter celebrare un matrimonio in un’isola della Polinesia, occorre munirsi di alcuni documenti: certificato di nascita e stato civile, passaporti validi), oltre a due moduli bilingue da inviare almeno 40 giorni prima della cerimonia, all’ufficiale di stato civile locale, che dovrà anche officiare la cerimonia. Vi sono diversi siti che offrono pacchetti per matrimoni e cerimonie di tale tipologie, vi segnaliamo ad esempio Viaggi di nozze, che si occupa proprio di tutte la pratiche necessarie per un magnifico matrimonio in Polinesia.

Foto credits: Flickr foto by Matteopenzo

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 settimana ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago