Categories: Curiosità

La storia dei Trulli: in Puglia per scoprirli

Share

 

Qualche anno fa le ho visitate anche io, queste misteriose costruzioni note in tutta Italia e anche oltre con il nome di trulli. Si tratta di edifici tipici che arricchiscono la campagna pugliese e in generale sono peculiari della Valle d’Itria. Sono famose per essere del tutto uniche nel loro genere e sono sempre di più, ogni anno, i turisti che vogliono pernottare al loro interno e, con la scusa, visitare la zona e godere della squisita gastronomia della regione. Non si sa esattamente da dove derivi il loro nome, ma si crede si riferisca ad una parola derivante dal tardo greco tholos, cioè cupola.

La tradizione dei trulli è praticamente millenaria ma non è molto documentata. In qualche modo fanno pensare, inoltre, alle abitazioni degli uomini primitivi e un pò le ricordano in effetti. Un cilindro con sopra un cono: una forma semplice e classica quanto perfetta di dimora. Il primo periodicamente viene imbiancato a calce e quindi appare in tutto il suo colore bianco e il secondo resta grigio. Che cosa rende veramente unico un trullo? Nello specifico il materiale con il quale è costruito. Si tratta di semplice pietra, senza malta, legname o qualunque forma di sostegno. Quelli più comuni sono a tre coni e i più grandi, invece, ne contano ben cinque o ette.

 

All’interno, quasi sempre, si trova una alcova sulla quale viene collocato un letto e un focolare sul quale prima si era soliti cuocere le vivande. A livello esterno, invece, ogni cono termina con il pinnacolo formato da tre pietre sovrapposte. Una è di forma cilindrica, una a forma di scodella o di piatto e una a sfera. Che cosa possa indicare il pinnacolo non si sa ancora, ma le ipotesi sono tante. Potrebbe rappresentare un semplice elemento decorativo o riguardare un forma atavica di scaramanzia e, in ogni caso, fa profondamente parte del trullo.

Recent Posts

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

3 settimane ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

1 mese ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 mesi ago