Categories: Curiosità

Roma, paura per due pitoni liberi per strada

Share

 

Lo strano caso dei pitoni liberi per strada. Il fatto curioso è accaduto a Roma ed evidenzia quanto i collezionisti di animali o negozianti sbadati, in qualche caso, si lascino sfuggire delle creature pericolose per la quiete pubblica. Questa volta, però, non si conosce ancora la loro provenienza. E’ probabile che siano stati lasciati in zona da qualcuno che voleva farli entrare nel vicino punto vendita di animali esotici. Il problema è che all’alba la saracinesca era chiusa e la probabilità che passassero dalla grata dentro il negozio era remota. di  Il terrore, infatti, si è diffuso velocemente. Per la precisione in mattinata i serpenti sono stati notati in  via Ariano Irpino, nel quartiere periferico di Torpignattara. Non si erano allontanati troppo dal luogo di provenienza e si trovavano nei pressi di un negozio di animali esotici. Il primo è stato prontamente recuperato dai carabinieri, il secondo invece è più tosto ed è ancora libero, tra il terrore dei passanti.

Con queste belle temperature i due esemplari volevano forse scoprire meglio il fascino della Città Eterna, ma il cemento, il traffico e i residenti urlanti, devono aver fatto capire loro che non è proprio l’habitat adatto alla loro sopravvivenza. Ad allertare i carabinieri sono stati proprio coloro che si trovavano in zona che sono rimasti senza parole, di fronte a quello che all’inizio ritenevano essere quasi una visione. Quello catturato è certamente un pitone reale ed è stato controllato, anche per verificare il suo stato di salute, dopo essere stato preso dal  nucleo investigativo del servizio Cites centrale della forestale, impegnato in tutta la zona della Prenestina.

Le ipotesi sono tante, ma quasi certamente appartenevano a qualcuno che non potendosene prendere più cura, voleva farli avvicinare al negozio di animali, anche se il suo obiettivo non è andato in porto. Ha, invece, scatenato il panico e rischiato di mettere in pericolo qualche cittadino. Per tenere questi serpenti, del resto, sono necessarie delle certificazioni Cites, visto che sono protetti dalla Convenzione di Washington. Un impegno abbastanza serio, che non tutti si sentono purtroppo di mantenere, non rendendosi conto che dovevano valutare prima se erano in grado o meno di assumersi questa responsabilità.

 

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

4 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago