Categories: In primo pianoItalia

Italia, le mete più gettonate del 2012

Share

 

Quali sono state fino ad ora, le mete più gettonate in Italia, in particolare durante l’estate 2012? Per il sito di prenotazione viaggi lastminute.com, non ci sono dubbi. In testa, resta la Sardegna che vanta alcuni degli scorci e delle spiagge più belle del mondo. Gli unici dettagli negativi, nemmeno da sottovalutare troppo, sono il fatto che l’isola è cara e d’estate resta comunque super affollata. Non va male nemmeno alla Calabria, che agguanta il secondo posto ed è una Regione che sta registrando un costante ed inarrestabile trend di crescita da anni. Persino in periodo di crisi le prenotazioni non sono comunque calate.

Certo in questa classifica speciale si inseriscono poi le città d’arte come Firenze, Roma, Venezia, anche se per le proprie ferie non sono stati pochi gli italiani che, alla fine, nell’indecisione se partire o meno, hanno optato per un Paese estero. In questo caso, non c’è stata storia, il podio l’ha conquistato il Mar Rosso con i suoi prodotti davvero competitivi e le tante offerte dell’ultimo minuto. L’anticipo medio tra luglio e agosto, per la partenza, è stato di 15 giorni, con un leggero calo per la verità rispetto allo scorso anno. Nel 2011, infatti, gli abitanti del Belpaese, avevano prenotato per il Mar Rosso solo dieci giorni prima.

 

In generale, ogni vacanziere ha speso in media attorno ai 750 euro, mentre la durata delle vacanze è stata in media di 7 giorni. Certo la spesa non è stata eccessiva, in quanto risente del brutto momento di crisi economica che stiamo vivendo. Ecco perché, in massa, le preferenze sono state mete non troppo lontane dal Belpaese o costose. Non è proprio il momento per i più di optare per mete paradisiache dall’altro lato del mondo, dove i costi lievitano. Una buona fetta di italiani, poi, non si è lasciata scappare la Grecia, sempre amatissima con le località turistiche del Paese Ellenico. In questo caso, l’incremento è stato del 16 per cento rispetto allo scorso anno, con una spesa media per la prenotazione delle vacanze di 1.800 euro, in crescita del 20% rispetto allo scorso anno.

 

 

 

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago