Londra: Bloomsbury cosa vedere

di Redazione Commenta

 

Un viaggio a Londra ha sempre qualcosa di veramente affascinante, ma essendo la città molto grande non riuscirete a dedicarvi a tutto. Potrete del resto organizzarvi per dei tour conoscitivi della città, oppure dedicarvi allo shopping o semplicemente rilassarvi sorseggiando un tè. Se vi trovate invece dalle parti di Bloomsbury, tra piazze alberate e file di case in pietra e mattoni, tra favolosi musei, ecco cosa non perdere. I turisti infatti sono molto attirati da questa zona e l’affollano da sempre. Ecco qualche attrazione tipicamente locale:

  • British Library: se volete un libro anche raro, è qui che dovete venire. Il percorso da seguire è il seguente: prendete verso est in Euston Road e arrivate fino a St. Pancras Station.
  • Pollock’s Toy Museum: non perdetevi questa collezione di giocattoli, prima di tornare in Tottenham Court Road e andare verso nord. Girate quindi a est in Torrington Place fino a Tavistock Place e poi a sud in Hunter Street.
  • St. Pancras Station: si tratta della stazione ferroviaria più bella di Londra, che ha anche quel tocco estremamente romantico. Potete fermarvi nello Champagne Bar o prenotare una camera al Midland Grand Hotel, ristrutturato da pochissimo.
  • The Foundling Museum: un tempo i bambini venivano affidati alle cure di questo istituto, un ospedale. Oggi è tutto diverso, Dirigetevi a nord lungo la Hunter Street, fino alla British Library.
  • British Museum: rimarrete senza parole di fronte alle mummie e ai Marmi di Elgin. Dirigetevi a ovest in Goodge Street, La prima a destra, poi la prima a sinistra e arrivate fino in Scala Street.
  • Museum Street: si tratta di una via particolarmente corta ma carica di negozi. Non mancano, poi, gallerie e caffé. Si trova all’estremità nord id Museum Street.
  • The Cartoon Museum: è il centro dell’arte fumettistica.
  • St. George Bloomsbury: è una chiesa da poco restaurata con grandi esempi di natura architettonica. Vi si arriva attraversando Little Russel Street verso il Cartoon Museum.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>