Categories: Natale

Mercatini di natale in europa, ecco i migliori

Share

Se volete visitare alcuni mercatini natalizi alternativi, fuori dai soliti circuiti conosciuti dai turisti di massa, ecco qualche idea del portale hotel.info, che ha stilato una classifica dei migliori mercatini alternativi. Iniziamo dal mercatino di Julemarked a Copenaghen: quì il mercatino del vecchio porto, è molto suggestivo, con le sue bancarelle tipiche che si distendono lungo tutto il molo, tra il fascino di palazzi storici, decori, prodotti tipici e artigianali danesi. Nel quartiere di Cristiana ogni anno viene allestito un mercatino multietnico, sullo stile di un bazar orientale, con articoli provenienti da ogni angolo del mondo.

A Riga, in Lettonia, il mercatino fonde tradizioni cristiane e ortodosse e si svolge nella piazza della cattedrale, nel pieno centro storico divenuto Patrimonio dell’umanità dell’Unesco: qui si possono trovare tante bancarelle che espongono l’artigianato tipico oltre alle specialità culinarie locali e alle decorazioni per l’albero in paglia. A Budapest capitale dell’Ungheria, il mercatino si compone di oltre cento bancarelle in legno in piazza Vörösmarty. Le bancarelle sono piccoli chalet in legno, che offrono di tutto e in particolare prodotti tipici, in ceramica, vetro, ferro battuto e tessuti artigianali locali.

La tradizione scozzese di Edimburgo presso il Winter Wonderland, un vero e proprio parco delle meraviglie delle festività, si svolge il mercatino di Natale. I giardini di Princes Street si riempiono di giostre, piste di pattinaggio, bancarelle gastronomiche e il tradizionale mercatino tedesco. Potete fare un tour a bordo del Santa Express, il trenino che può portare persino a scovare uno dei più grandi raduni di Babbi Natale.

Fonte: Hotel.info

Foto credits: Hotel.info

Published by
Redazione

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago