Categories: In primo piano

Mercatini di Natale 2012 a Londra, Budapest e Vienna

Share

 

I Mercatini di Natale, hanno sempre il loro fascino e, anno dopo anno, si moltiplicano, in Italia come all’estero. Una vera tradizione, per non dire una istituzione, dove trovare tanti regali originali anche se non sempre a buon prezzo o dove, semplicemente, scoprire la magia dei colori di cadeaux in bella mostra e luci. Sono tantissimi quelli che sono in programma anche per questo 2012, la crisi non ferma di certo la tradizione, tuttavia noi ne abbiamo selezionati tre che ci piacciono molto. Ecco quali sono:

  • A Londra, tutti i mesi sono speciali ed è sempre presente una suggestione diversa. A Natale ancora di più, quando si veste di mille gradazioni cromatiche differenti. Le luminarie invadono i quartieri e l’appuntamento principale è ad Hyde Park dove viene allestito Winter Wonderland. Si tratta di un giardino invernale  carico di prodotti dell’artigianato e delizie gastronomiche.
  • A Budapest, invece, c’è addirittura quello più grande d’Europpa. La capitale ungherese tra terme, storia e il mito della principessa Sissi, propone in piazza di Vorosmartyter oltre 100 bancarelle di artigianato locale.
  • per finire, c’è invece la bellissima Vienna, che noi abbiamo visitato nel 2005. Le temperature sono veramente gelide, da sentirsi congelare, ma i mercatini di Natale qui hanno davvero un fascino particolare. Le luminarie, classiche e sempre presenti riscaldano il cuore, mentre nella strada non è raro vedere passare carrozze e cavalli che regalano un’aria un pò imperiale. Dalle vetrine delle pasticcerie, dove è d’obbligo entrare, poi, qualche torta sacher fa capolino. Il principale mercatino da visitare è il Christkindlmarkte e si tiene in Rathausplatz, dove si contano fino a 140 casette di legno con addobbi natalizi. Per riscaldarvi provate il  vin brulè, mentre osservate deliziosi oggetti di artigianato. Insomma, per regalarli ai vostri cari o semplicemente per voi, gli oggetti esposti e realizzate da abili mani sono davvero molto particolari e raccontano di un meraviglioso soggiorno invernale all’estero.

 

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 settimana ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago