I mercatini di Natale 2012 in Alto Adige diventano Green e Social

di Redazione Commenta

I mercatini di Natale 2012 in Alto Adige diventano Green e Social e accanto ai piatti della tradizione, si fanno piacevolmente strada le novità. Gusterete ancora una volta il vostro  strudel di mele, Zelten, speck, vini, ciliegie mentre girando tra gli stand osserverete i prodotti artigianali realizzati in loco. L’appuntamento in questo senso scatta il prossimo 30 novembre e cultura e innovazione, da questa volta, saranno in primo piano anche a Merano,BolzanoBrunicoBressanone e Vipiteno.

In realtà, da sempre nei Mercatini dell’Alto Adige, si è puntato sui materiali naturali per le decorazioni e la promozione, ma questa volta cambia davvero qualcosa. In collaborazione con l’Ökoinstitut Alto Adige e l’Agenzia provinciale per l’ambiente, i Mercatini stanno lavorando per ottenere il marchio di “Green Event”. Si tratta di un riconoscimento molto importante, di una certificazione ufficiale a 360° che prende in considerazione non solo l’efficienza energetica, ma anche la gestione dei rifiuti, la mobilità sociale e l’impiego di prodotti locali.

Cambiamenti in corso pure per  l’app dei Mercatini di Natale. La troverete su  App Store e Google play, la nuova app raccoglie tutte le informazioni turistiche sulle 5 città sede dei Mercatini e stavolta occhi puntati, in questo senso, pure sulla buona cucina. Potrete quindi scegliere tra le le migliori ricette natalizie proposte dagli Chef Gesteiger, Bachmann e Wieser, autori del best seller gastronomico “Cucinare nelle Dolomiti”. Passiamo ai social,  facebook in primo piano. Dal 3 al 14 dicembre è attivo il concorso fotografico “La mia atmosfera natalizia”. Chiunque può postare le foto che rendono meglio  la propria idea di Natale. A fine concorso, le 3 foto che avranno ricevuto il maggior numero di voti, vinceranno un albero di Natale addobbato secondo la tradizione altoatesina. Per concludere i Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol aiutano i bambini meno fortunati e acquistando un vasetto di miele da 250 grammi o una confezione di mele essiccata da 50 grammi, 50 centesimi di Euro si contribuirà direttamente all’operato di SOS Villaggi dei Bambini.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>