Categories: In primo pianoItalia

Maltempo Italia: Medusa non perdona

Share

 

L’hanno chiamata Medusa e di certo non solo fa paura, ma è veramente tremenda. Da ore la nuova perturbazione tiene l’Italia in una morsa di vento, freddo e pioggia ed ha causato danni e morti. I maggiori problemi sono concentrati al Centronord e sulle Alpi, dove c’è la neve, ma anche al Sud non scherza. In provincia di Trapani, ad esempio, ad Alcamo è arrivata una grandinata tanto forte da aver rotto parecchi parabrezza delle auto e aver ferito molti cittadini addirittura finiti in ospedale con piccole ferite.

In queste ore, la situazione è critica soprattutto tra Liguria e Toscana. Già ieri sera le condizioni meteo hanno preoccupato e nubifragi di particolare violenza si sono abbattuti su Firenze, Grosseto e sulla provincia di Massa Carrara. Sono bastate meno di tre ore per fare accumulare 64 mm di pioggia. Sulla sessantina sono i millimetri raggiunti anche in Friuli Venezia Giulia.

Oggi non sarà diverso e ci saranno forti condizioni di maltempo anche nel pomeriggio, con abbondanti nevicate sulle Alpi e venti di burrasca. Situazione da tenere sotto controllo poi in Piemonte e anche nelle Venezie e in Toscana, Lazio e Campania. Se i venti nel meridione resteranno abbastanza miti, questo non vuol dire che non stia per arrivare un freddo polare che, nel fine settimana, porterà molto freddo. Precipitazioni su Nordovest, Venezie, Toscana, Lazio, Campania, Calabria tirrenica e ovest Sardegna.Quota neve intorno a 1500 metri sulle Alpi occidentali, oltre 1800 metri nel settore centro-orientale. Poche le schiarite e temperature oltre la norma ovunque. Domani, invece, i fenomeni diminuiranno al Nord e la neve diminuirà, ma il maltempo si sposterà al sud verso Lazio, Campania e nord della Calabria. Qualche vento forte sulla costa adriatica, fino all’arrivo del freddo invernale che in molti aspettavano. Insomma, abbiamo parlato male del caldo che fino ha novembre ci ha portati in riva al mare, ora quelle belle giornate sembrano essere destinate a diventare un ricordo per un pò.

Photo Credit: Massimiliano Cinà

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago