Categories: In primo piano

Alberghi in Europa: cala il costo delle camere?

Share

L’euro è molto debole e questa certo non è una novità, ma qualcosa di positivo in tale clima economico tremendo di inizio anno c’è. il costo delle camere tende a scendere. I viaggiatori, insomma, possono tirare un sospiro di sollievo e provare a prenotare adesso, cercando però dove è possibile risparmiare. Gli alberghi costano meno e la voglia di allontanarsi da casa c’è. A valutare il cambiamento è stato hotel.info il qualche ha confermato un generale clima di diminuzione dei pernottamento sia in Italia che in Europa, ma non è così per tutto il mondo. Diverso è il discorso per New York e Sydney.

Nelle più grandi città europee e nei capoluoghi italiani comunque la tendenza è quella di una generale diminuzione dei costi alberghieri per invogliare i turisti a partire o, almeno, a rimanere un pò di più. In linea di massima, quindi, per chi ne ha la possibilità sarebbe un buon momento per spostarsi. il servizio gratuito di prenotazione degli alberghi sta monitorando la situazione da tempo confrontando i costi delle oltre 210.000 strutture in tutto il globo che tiene sotto controllo.

Non sempre le diminuzioni sono lievi, in certi casi raggiungono anche il 20 per cento, questo riferito almeno alla fine del 2012. In merito alle tariffe nazionali, Milano arriva con un importo medio per il pernottamento di 105,10 euro e resta la più cara nonostante tutto. Nell’intera Lombardia la diminuzione è del meno 2,18 per cento. Nel Lazio si risparmia una cifra parti al 4,54 per cento rispetto allo scorso anno e Roma diventa più economica con 90,26 euro di spesa in media, cioè un meno 3 per cento. Meno sei per cento a Napoli e se ci spostiamo in Europa abbiamo un meno 2,39 per cento a Mosca, c’è poi Londra con una spesa media di 179,39 euro e Kiev più economica. Si paga molto di meno poi a Lisbona con il meno 16 per cento di spesa, Atene con il meno 18 per cento ma lo stesso discorso non si può certo fare per New York o Sydney, dove le cifre restano alte.

 

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago