Categories: In primo piano

Tour 2013 della Turchia archeologica, una offerta

Share

 

Turchia archeologica, un tour interessante e sempre più richiesto che quest’anno magari potrebbe riguardare pure voi. Del resto questa terra è particolarmente affascinante in quanto luogo di incontro tra Oriente ed Occidente. Antiche culture hanno lasciato le loro impronte indelebili e aree di interesse archeologico notevole. L’operatore TOAssociati porta il visitatore in giro tra palazzi e luoghi da visitare tra meraviglie naturalistiche e storiche. Del resto parliamo della zona dell’alta Mesopotamia dove si sono susseguite varie dominazioni e si sono incontrati e scontrati assiri e babilonesi, greci e romani, bizantini e turchi, persiani e arabi, armeni e curdi.

In Turchia, in quella che è chiamata la “culla della civiltà” potreste giungere davvero molto presto. Ecco la proposta del tour operator:

 

PARTENZA SPECIALE: 13 APRILE 2013

con accompagnatore dall’Italia

 

Check-in: Turchia, viaggio archeologico (10 giorni/9 notti)

Itinerario: Italia, Istanbul, Canakkale, Kusadasi, Pamukkale, Antalaya, Italia.

QUOTA: a partire da 1.560,00 Euro a persona in doppia (quota base per minimo 20 partecipanti)

La quota comprende: voli internazionali dall’Italia, sistemazione negli hotel segnalati, pensione completa, trasporti con bus dotato di aria condizionata, ingressi per la visita dei siti, guida/accompagnatore locale, facchinaggio e ingressi come da programma, assicurazione medico-bagaglio, documenti e set da viaggio.

La quota non comprende: eventuali tasse, bevande, mance, extra, spese personali e tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”.

Il soggiorno inizia con  la visita di Istanbul, dove perdersi nel Gran Bazar tra profumi, odori e sapori che difficilmente troverete altrove. Avrete poi la possibilità di provare una romantica  crociera panoramica sul Bosforo e, lungo un tragitto che costeggia lo stretto dei Dardanelli, proseguire verso la mitica  Troia, teatro della guerra narrata nell’Iliade, e poi ancora Pergamo, prima di raggiungere l’antica città di Efeso, una delle più grandi zone archeologiche del Mediterraneo. Storia e tesori di natura archeologica che si incontrano per un viaggio davvero particolare che ad aprile potrebbe rappresentare pure un momento perfetto per staccare la spina. 

 

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

2 settimane ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

1 mese ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago