Categories: In primo piano

Montréal, un viaggio tra cinema e arte contemporanea: appuntamenti 2013

Share

A Montréal confluiscono le menti più creative del mondo, coloro che vogliono divertirsi e non pensare a nulla e coloro che sono alla ricerca di un ambiente tollerante e moderno, dove riuscire veramente a rilassarsi. Grande attenzione è rivolta poi all’arte ed, in particolare agli spettacoli e ai concerti. Pensate che in un anno si arrivano ad organizzare fino a 100 festival. A cavallo tra la vecchia Europa e il Nuovo Mondo, è perfetta per un viaggio soprattutto nel periodo primaverile, anche perché è il momento in cui la stagione non è altissima e i voli costano di meno.

I numeri a Montréal parlano chiaro e nei dodici mesi si può assistere ad almeno 800 concerti o scoprire gallerie d’arte moderne e nuovi atelier. E’ sempre stata capace di rivoluzionarsi e reinventarsi e le alternative multiculturali, dunque, passano sempre da qui.  Ha anche agguantato l’ottavo posto tra  ‘Le 10 migliori città per il 2013 da Best in Travel’. Se la vostra partenza è prevista in queste settimane, sappiate che tra  febbraio e marzo per gli amanti del cinema saranno tre i festival da seguire in città cominciando dall’International Festival of Films of Art (artfifa.comfino al 24 marzo), interamente dedicato a film attorno a pittura, architettura, design, fotografia, letteratura e musica. C’è ancora il  Montrèal International Children’s Film Festival (fifem.com, dal 2 al 10 marzo) con un’interessante rassegna cinematografica indirizzata al pubblico dei più giovani e delle famiglie. Ancora, ecco l’appuntamento con Les Rendez-vous du cinéma québécois (rvcq.comfino al 3 marzo), che in questa edizione promette altissima qualità nelle migliori produzioni québécoise dell’anno.

Chi adora l’arte contemporanea, a Montréal non potrà certo annoiarsi. Passate dunque da Griffintown e prevedete una sosta alla Fonderie Darling, in cui troverete il meglio delle arti sperimentali della città. Provate pure la visita sotterranea al l Réso! tra le fotografie, i video, le installazione di oltre 100 artisti contemporanei (artsoutterrain.com, dal 2 al 16 marzo) e una visita al CIAC (Centre International d’Art Contemporain de Montréal), dove vi verrà ricordato che il 2013 è l’anno della settima Biennale di Montréal. Questo è anche l’anno dell’inaugurazione del Museo delle cere Grévin presso l’Eaton Centre ad aprile.

 

 

 

 

 

 

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago