Categories: Mare

Il clima delle Maldive e la barriera corallina a rischio

Share

 

La flora e la fauna marina delle Maldive sono note anche a chi non ha avuto, come noi, ancora la fortuna di scoprire questo paradiso. Un pò meno varia è la vegetazione, ma è solo un dettaglio di fronte ad uno spettacolo della natura incredibile che ha portato l’atollo di Baa ad essere riconosciuto nel 2011 Riserva Mondiale della Biosfera dell’Unesco. Basta praticare del semplice snorkeling per veder sfrecciare anche in acque basse, oltre 2.000 specie di pesci diversi e sentirsi praticamente dentro ad un acquario dalle dimensioni gigantesche. Ci sono quelli piccoli da barriera e quelli più grandi come mante, murene e squali. In generale l’ecosistema locale è molto delicato, basti pensare allo sbiancamento dei coralli seguito all’arrivo di El Nino il quale nel 1998 ha portato ad un pericoloso innalzamento delle acque.Una delle minacce più gravi per le Maldive resta poi il surriscaldamento globale oltre che l’inquinamento. Il clima di questo angolo di mondo è tropicale con due differenti stagioni. Diciamo subito che il periodo migliore per giungere sarebbe quello compreso tra novembre e febbraio, ma diciamo subito che è piuttosto relativo. Pensate che noi siamo stati a fine novembre, ma ha piovuto per buona parte del nostro soggiorno. C’è la stagione secca che è detta Monsone “iruvai” cioè di Nordesr che va da aprile a dicembre e quella umida con il Monsone “Hulhangu”, di Sudovest da maggio a novembre. Nella stagione secca c’è molto sole e brevi piogge ed è il momento migliore per le immersioni. Nella stagione umida, invece, le precipitazioni sono torrenziali, ma è il periodo in cui arrivano molti appassionati di surf perché non mancano le onde. Non mancano però giorni di sole e di cielo super azzurro ed ecco perché i fortunati, giungono alle Maldive pagando di meno ma vantando la presenza di giornate splendide e soprattutto impreviste.

Recent Posts

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 settimana ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

3 settimane ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

1 mese ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

2 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

3 mesi ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 mesi ago