Categories: In primo piano

Oasi di Siwa un’Eden nel deserto

Share

Oggi cari lettori ci catapultiamo nelle calde sabbie dell’oasi di Siwa, una vera e propria Eden nel deserto dell’Egitto. L’oasi si trova a pochi chilometri di distanza dalla città di Marsa Matruh, a trecento chilometri dal Mar Mediterraneo. Proprio come ci si aspetta da un’oasi, sarete accolti da sorgenti, laghi, boschi di ulivi e palme, il tutto contornato dal popolo berbero che abita all’interno di Siwa: uno scenario culturale speciale, posto accanto a quello già spettacolare offerto dalla natura.

L’oasi è conosciuta in tutta la zona per la sua splendida natura, che costituisce un sollievo sia per chi arriva quì dopo un safari nel deserto occidentale o per chi da sempre abita in questi luoghi. Nei tempi antichi Siwa era famosa per il tempio dedicato al dio Ammone e per essere stata il rifugio di Alessandro Magno: pare infatti che proprio lo stesso Alessandro Magno scelse di farsi seppellire proprio nell’oasi di Siwa e non ad Alessandria. All’interno è posta una delle città più affascinanti d’Egitto: Shali.

Si tratta di un antico abitato, suggestivo, con un susseguirsi di architetture costruite con un materiale salino, chiamato kershef, preso sul luogo.  E’ possibile scoprire la cittadina passeggiando tra le case e le strade di Siwa, caratterizzata anche dagli antichi cantori, famosi in tutto il territorio egiziano. Quì si trova anche il Museo della Casa di Siwa ricavato all’interno di una casa tradizionale, con tutti gli oggetti della tradizione berbera perfettamente conservati. Tra le altre attrazioni da vedere anche le rovine della Fortezza di Shali, proprio nel centro della città, il Tempio dell’Oracolo e la Piscina di Cleopatra. Proprio quì si narra che abbia nuotato la mitica regina, magari gustando uno dei tipici datteri, dolcissimi, che si trovano proprio sull’oasi: non dimenticate di farne scorta anche voi, prima di andarvene, sono considerati i migliori di tutto l’Egitto.

Foto credits: Flickr foto by Antonio Cinotti

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

4 settimane ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

2 mesi ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

5 mesi ago