Categories: In primo piano

Pasqua 2013 in Cina, tutto il fascino dell’Oriente

Share

 

Il 28 marzo prossimo è l’unica data possibile per partire alla volta della Cina e trascorrere così nel Paese dagli occhi a mandorla la festa della Pasqua 2013. Dovrete partire da soli, ma giunti a destinazione troverete dei connazionali e una guida esperta parlante in italiano per vivere questa esperienza certamente splendida. Viaggiare senza pensieri, ma scoprire il meglio del Paese: con il pacchetto organizzato dall’operatore de La Fabbrica dei Sogni difficile pensare che ci si possa annoiare. Ecco i dettagli dell’offerta:

CHECK-IN: Cina Seat-in-Coach

Itinerario: Italia, Pechino, Xian, Guilin, Shangai, Italia.
Durata: 11 giorni
PARTENZE: tutti i giorni
Quota a partire da: € 2.210 a pax  (base 2 persone)
La quota include: I voli internazionali da e per l’Italia (tasse aeroportuali escluse) – I pernottamenti negli hotel menzionati in camera doppia con prima colazione (4 / 5*) – I pasti indicati nel programma – Tutti i trasferimenti in veicoli con aria condizionata –  I voli Pechino / Xian / Guilin / Shanghai (tasse aeroportuali incluse) – Le visite e gli ingressi ai monumenti citati – Servizio di guida parlante italiana in ogni città
La quota NON include: Tasse aeroportuali voli internazionali  – Pasti non menzionati – Facchinaggio negli aeroporti e negli hotel – Visto obbligatorio di ingresso in Cina – Eventuali supplementi eccedenza bagaglio – Mance per autisti e guide + spese di carattere personale – Tutto quanto non espressamente indicato ne LA QUOTA COMPRENDE

Del resto la Cina è un mondo a sé che comprende passato e presente in un mix speciale. A tal proposito, vanta metropoli moderne, templi, paesaggi e rovine imperiali. Un itinerario di 11 giorni per scoprirla da vicino è quanto di meglio si possa sperare. Pechino, la Capitale, vi stupirà con i suoi viali diritti e le sue tortuose strafine. Mille le attrazioni da non perdere, come ad esempio la Grande Muraglia. C’è poi  Xi’an, in passato importante crocevia dei percorsi commerciali che andavano dalla Cina orientale all’Asia centrale. Oggi è molto importante a livello turistico. Vi si trova la  tomba dell’imperatore Qin Shi Huang con la famosa ’armata di terracotta’. Altri spunti d’interesse sono le mura antiche, il quartiere musulmano e il villaggio neolitico di Banpo.Guilin, vanta dei  paesaggi incantevoli su risaie verdissime, pittoreschi villaggi sulle rive, i boschetti di bambù, le piccole imbarcazioni di pescatori. C’è, infine, Shangai: ’la Parigi della Cina’ e anche ’la perla dell’Oriente’. Per informazioni: INFORMAZIONI: LA FABBRICA DEI SOGNI / T.O. T:  035/882115 – W: lafabbricadeisogni.biz

Recent Posts

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 giorni ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 mese ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

3 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago