Categories: In primo piano

Pasqua 2013 in Carinzia: viaggio tra le tradizioni locali

Share

 

La Pasqua in Carinzia ha una tradizione che è lunga secoli, tanto da aver fatto guadagnare al tipo di festeggiamenti il riconoscimento di evento più importante tra quelli di origine cristiana in tutta la zona. Le usanze e le tradizioni locali, infatti, si tramandano da secoli. Tra quelle più famose, c’è ad esempio, quella di accendere falò la sera del Sabato Santo.La notte prima della giornata della Resurrezione di Gesù  sui monti risplendono dei grandi fuochi, grazie ad enormi pile di legna che ardono. Ogni cittadina ha il suo e soprattutto nel paesino di Plessnitz c’è una usanza particolare. Per scacciare la negatività, si utilizzano curiosi strumenti di legno composti da asticelle.

Nella Carinzia centrale invece, il secondo venerdì dopo la Pasqua c’è il Vierbergelauf che è un pellegrinaggio lungo cinquanta chilometri con un dislivello di 2.500 metri. In questo caso, stavolta sarà previsto per l’11 aprile 2013 lungo le cime dei quattro mondo. La partenza è a mezzanotte dal Magdalensberg e la direzione è il monte Lorenziberg. Si passa da Ultichsberg e Klagenfurt, prima di arrivare ai tradizionali mercatini di Pasqua. Se volete vederli avrete tempo fino al prossimo 30 marzo nella piazza di S. Jakob di Villack. L’alternativa è dal 14 al 30 marzo a Klagenfurt.

Se amate l’outdoor, invece, la vostra meta ideale è sul Lago Worthersee, il più grande della Carinzia. Se poi volete provare le ciaspole, allora andate nella Valle Rosental con i suoi tanti sentieri per il trekking. In zona, non mancano rifugi e ristoranti tutti da provare e nei rispettivi comprensori. Ottimo, infine, per chi si sposta in famiglia la Valle Liesertal soprattutto per i bambini. Sarà per i ragazzi una occasione per provare questo sport e per i grandi per allenarsi un pò. I genitori, per esempio, potranno divertirsi sulle piste di fondo o rilassarsi con una romantica gita sulla slitta trainata da cavalli. Intorno il panorama è da sogno. 

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 mese ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

2 mesi ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

3 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

4 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

5 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

5 mesi ago