Categories: Eventi

A spasso per Oslo sulle orme di Munich

Share

Se programmate un viaggio tra le capitali dell’Europa del Nord, ecco una bella idea che fa al caso vostro: visitare la città di Oslo nel 150esimo anniversario della nascita del grandissimo pittore Edvard Munch, tra i maggiori interpreti della stagione simbolista degli anni Ottanta e Novanta del Novecento. Proprio nella città di Oslo sono contenute le sue opere di maggior rilievo, tra cui il celebre Urlo: per conoscere meglio questo artista potete iniziare il vostro tour proprio dal Museo Munch e dalla Galleria Nazionale, dove vi sono contenute tutte le opere in suo possesso al momento della sua morte, avvenuta nel 1944, su sua espressa richiesta.

Il Museo si trova nella zona di Tøyen, nella parte est di Oslo, vicino alle strade dove il pittore visse in gioventù: poco dopo ecco anche la Galleria Nazionale, che oggi ospita una notevole collezione di dipinti risalenti al primo Munch, tra cui appunto anche l’Urlo. In occasione dei festeggiamenti per i 150 anni della nascita i due musei ospitano la mostra Munch 150 che si propone come la più ampia presentazione dell’arte di Munch di tutti i tempi.

Dopo la tappa obbligata nei due musei si può proseguire il viaggio nella Oslo di Munch raggiungendo l’università e più precisamente l’Auditorium situato nella Domus Media, in pieno centro città. Altre opere dell’artista si ammirano nella Freiasalen, l’antica fabbrica di cioccolato Freia, il cui direttore chiese a Munch, nel 1920, di decorare una delle tre sale mensa con dodici dipinti, che oggi sono da tutti conosciuti come i Freia-frisen. Infine, per chi proprio non vuole rinunciare a nulla, una sosta Grand Café, inaugurato nel 1874 in Karl Johan, è obbligatoria: in occasione delle celebrazioni infatti il Grand cafè ha pensato ad un menù tutto dedicato all’artista. Pronti a partire per conoscere tante curiosità su questo straordinario artista?

Fonte: repubblica

Foto credits: Flickr foto by Mtaggart

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago