Vacanze a Favignana: nasce il progetto Geo Cala Rossa

Chi ha visitato almeno una volta Favignana, splendido tratto di terra emersa in provincia di Trapani, o ne ha almeno visto una fotografia, probabilmente non smette di sognare una vacanza tra le sue acque cristalline ed un villaggio caratteristico ed, in parte, selvaggio. La necessità di puntare sull’eco-sostenibilità e preservare ogni sua parte dal turismo eccessivo e dalle costruzioni abusive, ha portato alla nascita del progetto “Geo Cala Rossa”, il primo nelle Egadi, anche per riqualificarne le principali peculiarità.

Nello specifico, dunque, oltre alla sistemazione di panchine e dei muretti a secco che ne attraversano l’isola, sarà sistemato pure il sentiero che porta a Cala Rossa. Da maggio a ottobre, poi, una parte di Favignana verrà chiusa al traffico veicolare, provvedimento che non riguarderà i residenti, con l’istituzione di una zona pedonale e ciclabile. Il mare si potrà raggiungere più facilmente con un sentiero ad hoc e, non ultimo, saranno previste delle zone di sosta dalle quali poi arrivare alla cala a piedi. In alternativa, si potrà optare per il servizio navetta con il pullmino elettrico o con un servizio di bike sharing.

Un programma nel quale saranno coinvolti la società ideatrice che è Marrobbio Quelli della Farfalla”, l’Area Marina Protetta, la Polizia Municipale, l’Ufficio Tecnico e il circolo Legambiente Egadi. Annualmente sia le “grotte” che la zona pedo-ciclabile, saranno ripulite a inizio stagione, con l’istituzione di un servizio giornaliero per tenere l’area impeccabile, soprattutto in vista dell’arrivo di molti turisti. Importante anche l’analisi geologica del territorio e l’individuazione di altre cave che potranno essere aperte al pubblico. Sarà ridotto l’inquinamento acustico e quello atmosferico, con la riduzione del traffico veicolare e, ovviamente sarà presente una quantità nettamente inferiore di rifiuti sulla spiaggia. Il tutto per valorizzare al massimo Favignana, vera perla locale e simbolo di un’isola, la Sicilia, dove non mancano nemmeno queste bellezze.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.