Categories: Turismo

Sport e avventura in Provenza, non solo lavanda

Share

Lavanda il vero simbolo della Provenza, anche se di colori, profumi e fiori ne vanta tantissimi. Una delle attività più richieste, soprattutto in primavera e autunno, è una rilassante passeggiata tra la vegetazione o, al contrario, una battuta di trekking tra le rocce. Per quest’ultima possibilità, occorre essere un minimo allenati. In ogni caso i consigli per scegliere l’abbigliamento giusto, sono sempre gli stessi.

Tanto per cominciare, in Provenza, portate dei vestiti comodi e multi-strato, soprattutto se non pensate di avere occasioni più eleganti, ma volete dedicarvi allo sport di fronte a panorami mozzafiato. Di sicuro vi servirà uno zainetto. Lo stesso che deve contenere acqua, cappello e scarpe sportive. Mai andare in giro comunque senza una giacca pesante a portata di mano, perché le montagne francesi sono solite fare uno “scherzetto”. La temperatura tende ad abbassarsi improvvisamente ed è meglio portare degli indumenti caldi ed impermeabili.

In una tasca aggiungete poi del paracetamolo e una aspirina. Potranno servirvi nel caso di un possibile mal di montagna. Non allontanatevi mai da soli, soprattutto se non siete troppo esperti della zona e abituati agli imprevisti ad alta quota. In zona, infatti, si possono trovare moltissime guide specializzate o, in alternativa ad una organizzazione sportiva.

In Provenza, i più coraggiosi scelgono un giro in mongolfiera. La partenza è da Gordes o da Roussillon e si possono scoprire scenari di una bellezza insospettabile, con una visione dal cielo. Notevoli per esempio le montagne del Luberon, ma anche i vigneti che coprono molte cittadine locali e i colori che cambiano regalano grandi suggestioni. Del resto, la natura variegata della zona si presta molto bene ai tour avventurosi e a numerose attività all’aperto. Come dimenticare, infine, i ben 33 porti attrezzati della Costa Azzurra, che rappresentano una piacevole alternative se, invece, si vuole trascorrere qualche ora a diretto contatto con l’acqua.

Photo Credit: Wikimedia Commons

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago