Ripartono i “Viaggi nell’Antica Roma” nella Capitale. Percorso specifici messi a punto da esperti che puntano a dare al turista il top della soddisfazione e per ciò che concerne il turismo nella Città Eterna dal punto di vista storico. Protagonisti? I Fori Imperiali.
Più nello specifico parliamo di 2 percorsi accompagnati da due storie e nati dalla volontà di Piero Angela e Paco Lanciano con la collaborazione della Direzione Scientifica della Sovrintendenza di Roma e di Gaetano Capasso. Questa offerta è stata lanciata inizialmente nel 2014 con il Foro di Augusto e poi completata lo scorso anno con il Foro di Cesare.
Quello relativo all’antica Roma è un mercato turistico che attira appassionati provenienti da tutto il mondo, rendendo sempre molto alta la richiesta di questa tipologia di percorsi. Essi saranno disponibili dal 22 aprile al 30 ottobre 2016 e le varie opzioni renderanno possibile vivere questi due fori separatamente o insieme accompagnati dalla voce di Piero Angela insieme a filmati e ricostruzioni che daranno l’illusione di un viaggio indietro nel tempo.
La narrazione a cura del noto esperto è disponibile in 8 lingue (italiano, inglese, francese, russo, spagnolo, tedesco, cinese e giapponese). Queste le modalità di accesso agli spettacoli:
Un’esperienza da vivere se si organizza un viaggio turistico nella Capitale incentrato sulla storia.
Photo Credit | Thinkstock
Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025