Settore turismo in calo e prezzi più alti: le statistiche di Bankitalia

 La bilancia dei pagamenti turistica ha presentato nel mese di ottobre 2010 un saldo netto positivo di 977 milioni di euro, a fronte di uno di 1.029 milioni di euro nello stesso mese dell’anno precedente. Le spese dei viaggiatori stranieri in Italia, per 2.354 milioni di euro, sono diminuite del 3,6%; quelle dei viaggiatori italiani all’estero, per 1.377 milioni di euro, sono diminuite del 2,5%.
A renderlo noto e’ Bankitalia. Nel periodo gennaio-ottobre 2010 si è avuto un saldo netto positivo di 8.277 milioni di euro, a fronte di uno di 8.469 milioni di euro nello stesso periodo dell’anno precedente. Le spese dei viaggiatori stranieri in Italia, per 26.087 milioni di euro, sono aumentate dello 0,5%; quelle dei viaggiatori italiani all’estero, per 17.809 milioni di euro, sono aumentate dell’1,9%.

Vacanze più care
Nel periodo gennaio-ottobre i viaggiatori stranieri che hanno visitato l’Italia per motivi personali hanno speso lo 0,3% in più rispetto al corrispondente periodo del 2009, ma è aumentata dell’1,9% la spesa di coloro che si sono recati nel nostro paese per trascorrervi una vacanza. Per i viaggi di lavoro l’aumento della spesa è stato dell’1,4%. Nello stesso periodo la spesa dei viaggiatori italiani che si sono recati all’estero per motivi personali è aumentata del 2,8%, con una crescita più accentuata, del 5,2%, del segmento “vacanze”. Si è invece ridotta lievemente, dello 0,2% – conclude la Banca d’Italia – la spesa degli italiani che sono andati all’estero per motivi di lavoro.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.