Kenya, l’arcipelago di Lamu: guida turistica

 

Non è ancora troppo turistico l’arcipelago di Lamu in Kenya e questo ha permesso alla zona di restare quasi del tutto incontaminata, tuttavia una volta giunti in tale tratto di Africa nera vi capiterà sicuramente la possibilità di organizzare a prezzi molto bassi una escursione che vi consenta di scoprirla. E’ formata da tre grandi isole che sono Pate, Manda e Lamu e moltissimi altri isolotti nascosti in una baia protteta tra la foce del fiume Tana e il confine con la Somalia. Tradizione swahili e cultura kenyota moderna si incontrano, mentre intorno rigogliosi palmeti e spiagge da sogno regalano al turista un paesaggio da cartolina.

Lamu è la zona più caratteristica con la sua architettura e il suo senso di integrità culturale, tanto che nel 2001 è stata iscritta tra i tesori Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Ecco perchè in linea di massima resta sempre la prima destinazione scelta ai visitatori. Ricca di hotel e ristoranti si può visitare a piedi. Da qui potrete arrivare pure a Shela Beach, mentre per giungere in altre zone dell’isola potrete arrivare in barca o a dorso d’asino.

 

Dhow, tipiche imbarcazioni locali, collegano ogni giorno la città di Lamu con Pate Island, ma qui è necessario trascorrere almeno una notte. Di sicuro se questa è la vostra meta per un tour, non potete perdervi:

  • Rovine di Nabahani: di tipo islamico che sono comunque disseminate lungo tutto l’arcipelago e risalgono al periodo dei primi commerci marittimi tra gli arabi e il popolo swahili.
  • Lungomare di Lamu: tra case e negozi del XIX secolo a due e tre piani con il tipico stile e con i muri in calcare corallino intonacato.
  • Manda Toto Island: si può raggiungere in giornata da Lamu per immersioni o snorkeling e si visita spesso insieme alle rovine di Takwa sull’isola di Manda.
  • Siyu: centro dell’isola di Pate, sorge su una fortezza realizzata a metà del XIX secolo.

 

 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.