Madagascar: relax e gite in barca

 

In Madagascar non troverete solo i teneri lemuri ad osservarvi curiosi dagli alberi, ma potrete organizzare anche giornate dedicate allo snorkeling o alle immersioni o, ancora, ai tour dell’entroterra. Tra le attività più rilassanti e meno turistiche c’è poi la possibilità di prevedere una suggestiva gita in barca quando le acque sono calme e il sole splende alto nel cielo. Perfetta per simili alternative è, ad esempio, la costa orientale o il canale di Pangalanes fondato dai francesi nel periodo della colonizzazione. Quest’ultimo in certi punti è separato dall’Oceano Indiano solo da dune di sabbia. Con un tour giornaliero, giungerete da Manambato a Toamasina.

Se invece volete provare questa escursione per più giorni, vi conviene portare con voi una tenda, visto che i villaggi lungo il canale non offrono spesso alloggi per stranieri. Nella parte occidentale dell’isola si trovano due grandi fiumi navigabili che sono il Tsiribihina e il Manambolo e grazie alla barca potrete vedere dei luoghi altrimenti non raggiungibili solo con l’ausilio dell’auto.

 

Ancora, una gita sul fiume che non segua i soliti percorsi può essere quella sul Mangoky di più giorni che giungerà anche nella bellissima quanto curiosa foresta di spine. Si parte da Toliara ma non male è anche il percorso sull’Onilahy, che scorre a sud di Toliara. Se amate le sfide la prova giusta per voi è quella  di una gita sul Sahatandra della regione orientale. Da abbinare a una visita agli indri nel parco nazionale di Andasibe-Mantadia. Se siete in cerca di idee alternative, ancora, tutti i centri turistici della zona offrono la possibilità di pesca con lenza nell’Oceano Indiano. Quasi tutti gli hotel, infine, mettono a disposizione o affittano delle barche per la pesca in alto mare. In questo senso, dei punti di partenza ideali sono Nosy Be, Nosy Sainte Marie, Ramena, Ifaty e Tolagnaro.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.