La Tirrenia diventa una compagnia privatizzata

 

Armatore pubblico? Addio. Ora arriva la privatizzazione per la Tirrenia. La compagnia di traghetti cambia volto e la novità è stata annunciata in un comunicato stampa, all’interno del quale si legge che è stata recentemente sottoscritta la nuova convenzione tra il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la compagnia di navigazione Cin. Da queste ore, quindi, il provvedimento diventa operativo su tutte le rotte.

E’ ufficiale, quindi, il passaggio da Tirrenia alla cordata «Moby-Clessidra». Amministrazione straordinaria per il gruppo formato dalla newco Compagnia italiana di Navigazione partecipata al 40% dalla Moby di Vincenzo Onorato, al 30% da Clessidra, al 20% dalla Gip di Luigi Negri e al 10% dall’imprenditore Francesco Izzo. Una transazione tutt’altro che economica, visto che il valore totale dell’operazione riguarda circa 380 milioni con un pagamento immediato di circa 200 milioni e la restante quota versata in tre tranche al ricevimento dei contributi stabiliti dalla convenzione. Intanto, precedentemente, al ministero dei Trasporti era stata formalizzata la convenzione che assegnerà a Cin 72 milioni annui per 8 anni. Questo per coprire le perdite avvenute sulle rotte invernali anti-economiche.

Nessuna sospensione del servizio, nemmeno momentanea e i collegamenti saranno tutti garantiti. In più, sarà rinnovata la flotta e riorganizzata l’azienda. Per i dipendenti, a quanto pare, non è il momento di preoccuparsi, in quanto non sarebbero previsti tagli ma nuove assunzioni. Le operazioni di passaggio sono durate un paio di anni, tra difficoltà varie, ma ora si è giunti alla conclusione. Non è dato sapere se ci saranno delle tariffe promozionali ora o in seguito o dei cambiamenti in positivo anche per i passeggeri che affollano da sempre il traghetto, in tutte le sue destinazioni. Intanto, adesso, è il momento di garantire i collegamenti e che tutto proceda come al solito senza alcun tipo di blocco, ancora di più in un periodo estivo e di vacanze.

 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.