Un sito delle compagnie aeree europee su tre è ingannevole


Un sito delle compagnie aeree europee su tre è ingannevole. È quanto emerge da un’indagine condotta sulla trasparenza dei siti web delle compagnie che ha coinvolto 15 autorità nazionali dell’Ue, e che ha portato all’intervento coercitivo delle autorità di Bruxelles per violazione delle norme a tutela dei consumatori. Sotto la lente della Commissione sono finiti 386 portali del settore del trasporto aereo. Di questi un terzo, 137, sono stati sottoposti a provvedimenti. I siti indisciplinati rappresentano circa 80 compagnie tra quelle più rinomate e piccoli vettori. La violazione principale è quella dell’ingannevolezza dei prezzi (58% dei casi), seguita dall’irregolarità dei termini contrattuali (49%) e dalla mancata disponibilità di un’offerta pubblicizzata (15%). In Italia, su 11 siti messi sotto osservazione, 7 sono risultati in linea con la disciplina a tutela dei consumatori, 3 hanno corretto le informazioni poco trasparenti grazie alla moral suasion effettuata dall’Antitrust, uno è stato sottoposto a procedimento per pratica commerciale scorretta.

Via | Portale Consumatore

Immagine | Heaven’s fields, di Fazen, da Flickr Creative Commons, Licenza: CC-by

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.