CAPODANNO 2010 IN MINICROCIERA
Dal vostro grosso grasso matrimonio greco (film divertentissimo) arriva…il grande grande Capodanno greco!
PROGRAMMA:
Terme di Saturnia:
Le Terme di Saturnia e le sue acque sulfuree che sgorgano dal sottosuolo con una portata di 800 litri al secondo ed una temperatura costante di 37 gradi, erano conosciute già ai tempi degli Etruschi i quali avevano individuato nella sorgente virtù “miracolose”. Successivamente furono i Romani a trarre beneficio dalle Terme di Saturnia, i quali, per primi, crearono veri e propri edifici per lo sfruttamento terapeutico della sorgente. Oggi le Terme di Saturnia sono conosciute in tutto il mondo per la loro bellezza e le benefiche proprietà delle sue acque.
Indimenticabile Capodanno tra i sapori ed i profumi del Chianti Rufina con soggiorno in antico convento sorto sui resti di una pieve romanica antecedente l’anno mille, nelle verdi colline della Toscana, tra la Val di Sieve e il Mugello! Cenone tipico + 2 notti in dimora d’epoca + Visita al Museo del Vino e Degustazione per scoprire ed assaporare tutti i segreti del Chianti!
L’Enoteca ed il Museo della Vite e del Vino:
Cerchi un capodanno originale?
La proposta di Borsa viaggi possiamo dire che supera tutte le aspettative: passare il Capodanno sul Galeone non è proprio da tutti…
Programma di viaggio:
31 DICEMBRE
– Arrivo nel pomeriggio in hotel e assegnazione delle camere.
– Ore 20:00 incontro nella hall e trasferimento al porto di Fusina in pullman gt
– Ore 20:15 imbarco sul Galeone Veneziano per la serata di Capodanno. A seguire brindisi di “Welcome on bord” e consegna della bandana dei pirati!
CSOA COX 18 mercoledì 16 dicembre 2009 ospita la mostra collettiva Denuncia, con Roberto De Luca, Stefano Lupatini, Daniele Pario Perra, Maria Vittoria Perrelli, Ciro Vitale e la proiezione del film di Alfredo Jaar Le ceneri di Pasolini, seguita da dibattito.
ore 18.30 apertura della mostra
DENUNCIARoberto De Luca | Stefano Lupatini | Daniele Pario Perra | Maria Vittoria Perrelli | Ciro Vitale
a cura di Valentina Briguglio, Francesca Guerisoli e Rossella Moratto
Gli artisti invitati condividono con Alfredo Jaar l’idea dell’arte e della cultura come intervento critico sul presente, assumendosi un ruolo attivo nella società, affrontando temi di urgenza e rilevanza internazionale, non tralasciando la qualità estetica dei loro lavori.
Gli eventi collaterali alla Fiera del Cioccolato Artigianale
Cena Inaugurazione
Visto il successo dello scorso anno si conferma la cena di inaugurazione a base di puro
cioccolato. L’uso del cacao come “spezia”, la ricerca di accostamenti ed abbinamenti,
l’innovazione in cucina sono i temi che lo chef Andrea Trapani ed il maestro cioccolatiere
Andrea Bianchini, del Catering Stil Novo, hanno deciso di affrontare all’interno del ristorante
“I ragazzi di Sipario” in via de’ Serragli, 104. La Fiera del Cioccolato Artigianale si unisce ad
una splendida iniziativa a carattere sociale per uno scambio di visioni tra eperti di settore e
l’entusiasmo di giovani diversamente abili.
corso vocale, tramite lavoro collettivo e individuale, che permette di andare in profondità rispetto ai parametri della voce e del suono vocale, attraverso una pedagogia che rispetta la parte più sensibile del nostro “essere” nella sua globalità.
Percorso di conoscenza profonda della propria voce e del proprio suono, quindi di maggiore consapevolezza.
Questo seminario, si basa sulla conoscenza primaria del proprio respiro poiché, attraverso esso, il suono può raggiungere tutto il corpo e diffondersi, acquisendo compattezza e nuove caratteristiche.
Sono previsti esercizi di improvvisazione vocale ed esercizi vocali su parti recitate.
ATTESTATO RICONOSCIUTO DAL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE (D.M. 90 del 1/12/2003)
ATTENZIONE: I SEMINARI SONO A NUMERO CHIUSO (massimo 15 partecipanti)
Photo Tour rivolto agli appassionati di fotografia che vogliono approfondire gli aspetti della fotografia di reportage.
Le giornate saranno dedicate all’esecuzione di scatti particolarmente suggestivi non solo per i paesaggi e la natura selvaggia che caratterizza questo viaggio ma anche per l’incontro con le popolazioni locali e le loro antiche tradizioni.
Un full color party per festeggiare la nuova apertura di Livio de Simone in via Morelli, 15 a Napoli. Mercoledì 9 dicembre, dalle 17 alle 20. Un pomeriggio all’insegna di “tutti i colori possibili”, come amava dire lo stilista-pittore che negli anni Sessanta sorprese Jacky Onassis e Audrey Hepburn.
La boutique di via Morelli è stata completamente ridisegnata. È oggi condotta da Benedetta de Simone – figlia di Livio – che ne ha aggiornato disegni e tagli conservando identità e tradizione. Colori, modelli e tessuti assolutamente unici, novità (come trolley, piumini, borse e accessori) connotano la collezione inverno 2009-2010.
Parliamo di un look in perfetto stile Anni 50, sempre moderno ma leggero e molto apprezzato.
Ecco alcune dritte mirate:
. Per un incarnato levigato&radioso via libera all’armonia di fondotinta ad alta definizione e blush nei toni del rosa.
. Sguardo impeccabile con ombretto grigio perla, tratti decisi di matita deep noir e più passate di mascara (sulle ciglia sia superiori, sia inferiori).
. Finale infuocato con il sorriso acceso da labbra scarlatte… Tira fuori la femme fatale che è in te!
ECCO CHE PRODOTTI USARE PER IL TUO LOOK ANNI ’50
(qualche idea sul prodotto ma ovviamente ognuna di voi può utilizzare i prodotti che ha disponibili in casa):