“Konsuma” affronta il tema del turismo e dei diritti del consumatore

 L’undicesimo numero della collana di guide “konsuma” affronta un tema che letteralmente “smuove” le persone.
Milioni di cittadini dei paesi industrializzati partono ogni anno per la sospirata vacanza. Il settore turistico è in continua espansione e la febbre del viaggio ha contagiato da tempo anche gli altoatesini e le altoatesine. Lo conferma, tra l’altro, la crescente domanda di consulenza turistica registrata dal Centro Europeo Consumatori di Bolzano. I principali argomenti trattati nel magazine includono: prenotazioni e documenti di viaggio, assicurazioni, recesso dal contratto, reclami e composizione delle controversie. In primo piano i pacchetti turistici, che rappresentano la quota più consistente del mercato in questione, ma anche le nuove tendenze del settore, come ad esempio i viaggi individuali. La guida, inoltre, getta una luce sui “lati oscuri” del turismo organizzato e illustra le possibilità per fare una vacanza eticamente ed ecologicamente corretta. Corredano anche questo numero lettere tipo e interessanti links sul tema. Si ringrazia la Fondazione Cassa di Risparmio per il sostegno finanziario nella pubblicazione della guida. La “Guida ai diritti dei viaggiatori” è in vendita nelle edicole al prezzo di 2 euro a partire dal 17 novembre.

Cautela per chi viaggia in Venezuela

 Si registra una generalizzata recrudescenza della delinquenza nel Paese, con elevati picchi di violenza in molte aree. A coloro che dovessero recarsi in Venezuela si consiglia di adottare particolare cautela negli spostamenti, soprattutto nelle ore notturne, sia nella Capitale sia nel resto del territorio. In particolare, negli ultimi anni sono considerevolmente aumentati i sequestri di persona a scopo di estorsione, in molti casi ai danni di cittadini italiani residenti. Dalle zone al confine con la Colombia (ove è particolarmente grave) il fenomeno si è diffuso, in diversa misura, in molte aree del Paese e neppure la capitale è esente da tale rischio. I sequestri sono sia di lunga durata (in alcuni casi la detenzione si è protratta per più di un anno) sia molto brevi, anche della durata di alcune ore. L’Ambasciata d’Italia a Caracas ha divulgato un apposito manuale elaborato dal Ministero dell’Interno in collaborazione con l’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri in cui si suggeriscono misure preventive contro il rischio di rapimento.

“Il secolo dell’Avvocato”: mostra dedicata a Giovanni Agnelli

 A cinque anni dalla scomparsa, una grande mostra di immagini, fotografie e filmati ricorderà Gianni Agnelli, il capo di una delle maggiori dinastie imprenditoriali del mondo, tra le poche ad aver attraversato due secoli di storia. La mostra, intitolata “Il secolo dell’Avvocato”, curata da Marcello Sorgi e allestita nella Gipsoteca del complesso monumentale del Vittoriano su progetto dell’architetto Susanna Nobili, ripercorre la vita di Agnelli sullo sfondo del Novecento, dalla nascita (1921) alla seconda guerra mondiale, in cui l’Avvocato combatté in Africa e Russia, prendendo parte poi al fianco degli americani alla Liberazione, fino al lungo dopoguerra.

Da CODICI qualche consiglio in caso di danno da vacanza rovinata

 Vacanzieri ospitati in alberghi diversi e di categoria inferiore rispetto a quelli pubblicizzati, appartamenti prenotati con letto matrimoniale più lettino che diventano due lettini e un divano con relativi disagi. Sono solo alcuni degli esempi più classici di vacanza rovinata, con cui probabilmente molti italiani dovranno fare i conti, dato che saranno circa 14 milioni quelli che trascorreranno in montagna le vacanze invernali. Un 25% di turisti in più rispetto allo scorso anno, alcuni dei quali organizzeranno le loro vacanze tramite tour operator.

Le associazioni dei consumatori stanno lavorando a un documento unitario su Malpensa


Il futuro e il successo di Malpensa non sono necessariamente legati alle sorti di Alitalia. Lo sostiene il presidente della provincia di Milano, Filippo Penati, in vista del consiglio provinciale straordinario su Malpensa di lunedì prossimo e al termine dell’incontro con Nunzio Buongiovanni, presidente dell’associazione difesa orientamento consumatori (Adoc) della Lombardia. Per Penati “e’ un errore continuare a legare il destino di Malpensa a quello di Alitalia. La crisi della compagnia di bandiera non sara’ la morte di Malpensa se nello scalo lombardo si rimetterà in moto la concorrenza, con condizioni di prezzo, efficienza e qualità del servizio competitivi con gli altri grandi aeroporti europei dove oggi fanno scalo i passeggeri che volano nel Nord“.

Viaggi a basso costo: febbraio e marzo mesi low cost

 Digeriti i tormentoni di natale e capodanno e sgonfiati i prezzi di voli ed accomodations ecco riaffiorare grandi offerte di week-end low cost per febbraio e marzo. Quelle raccolte sono solo alcune soluzioni, lo staff di http://www.italy-lowcost.com rimane sempre a vostra disposizione per aiutarvi a cercare le soluzioni migliori a più basso prezzo. I prezzi inseriti nella tabella, da intendersi a persona in camera doppia, si riferiscono ad alcuni fine settimana di febbraio e/o marzo, sono compresivi di volo+hotel per 3 giorni e 2 notti.

Grande successo per per la mostra espositiva a Castel Sant’Angelo , intitolata “il Cammino del Sacro”


A partire dalla sua inaugurazione, avvenuta il 7 dicembre 2007, molte erano le aspettative per la mostra espositiva a Castel Sant’Angelo, intitolata “il Cammino del Sacro: un viaggio nell’arte orafa delle Chiese Monumentali di Arezzo”. La notevole affluenza di pubblico ha dimostrato un grande interesse per le opere esposte e conferma l’importanza del vasto patrimonio messo a disposizione dal Museo Diocesano di Arezzo. L’esposizione “Il Cammino del Sacro” raccoglie infatti 50 opere di oreficeria sacra aretina, datate tra il XII e XIX sec., e due tele cinquecentesche di Giorgio Vasari “Battesimo di Cristo” e “Predica di S. Giovanni Battista”, provenienti dal Museo di Arezzo e dalle principali chiese della città toscana.

Viaggi del Mappamondo: innovativo roadshow per la formazione agenziale

 Viaggi del Mappamondo punta alla formazione agenziale con un’operazione innovativa: nei programmi del tour operator romano un roadshow che nel corso di tre incontri metterà in contatto diretto agenti di viaggio e storici partner del tour operator nel Sud-Est Asiatico. L’iniziativa di formazione sarà articolata in tre giorni dal 27 al 29 febbraio rispettivamente a Siena, Bologna e Roma: presenti ai tavoli di lavoro compagnie aeree, enti del turismo, alberghi e resorts e corrispondenti locali, una selezione rappresentativa di oltre 30 fornitori con i quali Viaggi del Mappamondo ha instaurato nel corso degli anni un rapporto di diretta collaborazione. Per maggiori informazioni e modalità di iscrizione gli agenti di viaggio possono consultare il sito www.mappamondo.com

Meridiana & Eurofly: in vendita tariffe da 199 euro per volare a New York

 Da adesso è possibile acquistare una tariffa da 199 euro tutto incluso per volare dal mese di maggio 2008 sui voli per New York in partenza da Roma, Bologna, Napoli, Palermo, Lamezia, Bari e Pescara. Le prenotazioni e l’acquisto possono essere effettuate sui siti www.meridiana.com e www.eurofly.it, contattando il Call Center Meridiana 89.29.28 o Eurofly 89.21.13 e presso le agenzie di viaggi dotate del sistema WTS (Web Trade System).

S. Candido ospiterà la 18ma edizione del Festival internazionale delle sculture di neve


Opere da brividi…di freddo. San Candido, città bolzanina, ospiterà la 18ma edizione del Festival internazionale delle sculture di neve, con 30 artisti di diversi Paesi. Il Festival si terrà dal 9 all’11 gennaio 2008 a San Candido e dal 14 al 16 gennaio 2008 a San Vigilio. Le sculture in ghiaccio, che potranno essere ammirate anche di sera grazie all’impianto d’illuminazione espressamente previsto, rimarranno al loro posto fino a quando, con l’approssimarsi della primavera, non si scioglieranno. Le sculture nasceranno da grandi cubi di neve (3x3x3 metri) pressata e ghiacciata con acqua. Tutte le opere dovranno essere realizzate in tre giorni e saranno i turisti, gli abitanti a scegliere le migliori.