VOCEMOZIONE Condotto da Andrea Cramarossa. Roma, 15/18 Dicembre 2009 Teatro Abarico.

 corso vocale, tramite lavoro collettivo e individuale, che permette di andare in profondità rispetto ai parametri della voce e del suono vocale, attraverso una pedagogia che rispetta la parte più sensibile del nostro “essere” nella sua globalità.
Percorso di conoscenza profonda della propria voce e del proprio suono, quindi di maggiore consapevolezza.
Questo seminario, si basa sulla conoscenza primaria del proprio respiro poiché, attraverso esso, il suono può raggiungere tutto il corpo e diffondersi, acquisendo compattezza e nuove caratteristiche.
Sono previsti esercizi di improvvisazione vocale ed esercizi vocali su parti recitate.
ATTESTATO RICONOSCIUTO DAL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE (D.M. 90 del 1/12/2003)

ATTENZIONE: I SEMINARI SONO A NUMERO CHIUSO (massimo 15 partecipanti)

Waiting for Carmen. Milano premia i Giovani, 6 dicembre 2009 Seven Stars Galleria, Saloni Imperiali

 LA MUSICA COME ALIMENTO DELL’ANIMA
Waiting For…aspettando le eccellenze che i grandi eventi di Milano porteranno in città, con questa serata Milano premia i Giovani e li accompagna verso l’Expo di Milano del 2015. Un convivio di giovani Eccellenze nella musica, nell’alimentazione e nella sommellerie di alta gamma. Ospite d’Onore e Anchor man della serata, presso i Saloni Imperiali del Seven Stars Galleria, in Galleria V. Emanuele II, a Milano sarà Red Ronnie.
A Carmen, a questa grande opera, quest’anno sarà dedicata l’inaugurazione della stagione di uno dei Teatri più importanti d’Italia, La Scala di Milano. “E a quest’opera abbiamo pensato di dedicare una serata speciale, unica, indimenticabile” – dice Francesca Parvizyar, responsabile dell’organizzazione di questo evento ed ideatrice di questo format – “lo faremo con il supporto di alcuni dei più famosi chef meneghini davanti ad un pubblico di 100 ospiti selezionatissimi. Tra cui Enrico Bartolini Chef e patron del ristorante Le Robinie di Montescano (Pavia) e Andrea Berton, Chef di Trussardi alla Scala di Milano.

Il leggendario Oman è realtà con Mappamondo Unique Trails. 8 giorni con quote a partire da 1.942 euro a persona!

 E’ l’Oman delle leggende quello che Viaggi del Mappamondo racchiude nella sua linea Mappamondo Unique Trails, il prodotto web-only del tour operator con proposte in esclusiva per il mercato italiano.
Itinerario che svela tutto il fascino di una terra di per sé straordinaria come l’Oman.
Una proposta dedicata ai viaggiatori esperti che rispecchia lo stile degli Unique Trails, autentici tour culturali lontani dal turismo di massa per chi desidera cogliere pienamente lo spirito della destinazione approfittando di un contatto diretto con la popolazione e con aspetti meno noti delle tradizioni locali.

L’Abbazia Romanica di Santa Maria delle Moie,nel cuore della provincia di Ancona.

 Nella quiete della media valle dell’Esino affiancata dai declivi collinari che su di essa si affacciano troviamo la cittadina di Moie,nel cuore della provincia di Ancona.La circonda una suggestiva campagna che per secoli e’ stata l’unica risorsa di sostentamento per una popolazione che,pur di molto aumentata,e’ legata sostanzialmente alle sue origini e alle sue tradizioni.La coltivazione della vite in razionali vigneti e’ la massima espressione di un territtorio vocato alla produzione di ottimi vini.Non mancano oliveti che danno alla zona una caratterizzazione specifica che rimanda ad una coltivazione che si perde nel tempo,ne sono testimonianza alcuni ulivi secolari presenti in loco.
Moie e’ il tipico esempio delle profonde trasformazioni ed evoluzioni di carattere demografico e sociologico verificatesi nella media valle dell’Esino dall’ultima decade dell’Ottocento a tutto il Novecento.Moie e’ un esempio sorprendente di una realta’ mutata forse troppo in fretta in un’entita’ moderna e piu’ funzionale.Agli inizi del Novecento era un agglomerato di poche case,l’attuale rione delle “Casette”nei pressi della millenaria abbazia.La storia di Moie affonda le radici in epoche lontane,il fiume fu una via di comunicazione ed i suoi pressi luogo di insediamenti preistorici.

FESTIVAL DELLA LETTERATURA DEL CRIMINE. Crime & Drama, quinta edizione. Palazzo Stella, Genova: 26 – 27 – 28 novembre 2009.

 Genova si tinge di giallo, nella sede dell’Associazione Culturale SATURA, Piazza Stella 5, Genova. Il presidente Mario Napoli e il suo staff hanno organizzato una tre giorni dedicata alla letteratura del crimine, 26 – 27 – 28 novembre 2009. L’evento, alla sua quinta edizione, porterà a Genova trentatré autori nazionali ed internazionali di successo, suggeriti dalle maggiori case editrici italiane e straniere. Insieme agli autori interverranno personalità di spicco del mondo della cultura ed esperti di settore. Il tutto sarà condito da stacchi musicali, brevi letture e coreografie in tema.

Nasiallinsù, La collana al femminile di Edizioni Graf: nuova luce alla visione femminile della vita!

 Libertà di scrivere da donne. Questo è ciò che vuole trasmettere “Nasiallinsù”, la nuova collana tutta al femminile di Edizioni Graf.
Le prime due uscite (“Se vuoi chiamami Luca” e “I miei primi 30. Irriverente manuale sul maschio moderno”) sono romanzi che s’inseriscono perfettamente nel filone della “Chicken Literature”, un genere letterario che si rivolge a un pubblico di donne giovani, single e in carriera, spesso ironiche e allegramente adolescenziali; ma che attira anche gli uomini desiderosi di capire qualcosa di più delle donne. Un filone di romanzi nei quali l’universo femminile è il grande protagonista con tutte le sue sfaccettature tragiche e comiche.

Abarico Teatro di Roma presenta: NEL NOME DEL PADRE E DEL FIGLIO.

 dal 19 al 22 novembre 2009
Ragazzi di vita presenta NEL NOME DEL PADRE E DEL FIGLIO
Scritto e diretto: Maria Enrica Prignani.
Interpreti: Monica Maroncelli, Camillo Marcello, Ciorciaro, Daniele Rosi, Gabriele Colferai, Adriano Rosati, Ivan Ristallo.

“Nel nome del padre e del figlio” intende offrire agli spettatori comuni il piacere di riscoprire attraverso il “ Teatro Di Parola”, uno “spazio teatrale” che rimanga immortalato nella testa del pubblico. Testo e attore di fronte al pubblico : l’assoluta parità culturale tra questi

Capodanno 2009/2010. Capodanno Medievale: Villa Palombara nelle Marche!

 Nel Medio Evo si mescolano storia, leggenda e anche favole.
Vivrete un capodanno da cortigiane e giullari, dame e cavalieri, entrerete a far parte di una Contrada per la quale giocherete e combatterete.
Non mancheranno musica, animazione, balli…sarete travolti dalla magia di un tempo mai passato, tra fantasia, storia e cultura…tra sogno e realtà!
Guerre, battaglie epiche, combattimenti sul filo della morte, amori, intrighi, musica e ballate…
Questo sarà il vostro capodanno medievale…niente male è???

Costi di questo Strabiliante Capodanno:

costo: euro 710,00 – La quota comprende:
– camere con servizi privati
– benvenuto storico (welcom drink)
– cena del 30/12con inizio festa e giostra ,colazione del 31/12, colazione del 01/1

GMPOTENZA, IL MAESTRO VENEZIANO AD ARTE PADOVA 2009. Dal 12 al 16 Novembre 2009.

 Le opere de L’Arca di Potenza dopo il successo a Venezia sbarcano anche a Padova.

“L’Arca di Potenza” sbarca alla XXa edizione della Mostra-Mercato ArtePadova 2009.
Dal 12 fino a lunedì 16 novembre, la Fiera di Padova apre le porte al pubblico che tra le opere di artisti come Mirò, Paul Klee e De Chirico, ammirerà le sculture nate dal genio veneziano. Forte del suo ultimo successo, Gianmaria Potenza è stato invitato ad esporre nella sezione di Arte Contemporanea della mostra. Sono state più di 40.000, infatti, le persone che da giugno a settembre hanno visitato l’”Arca di Potenza”, la sua personale a Venezia.

Oltre a presentare le sculture in bronzo a cera persa, quali il rinoceronte, il maiale, il toro, la pecora, il cane e il gatto, protagoniste dell’Arca, l’artista proporrà altre sue punte di diamante come la libreria dell’artista, alcune resinografie raffiguranti soli bianchi e preziosi arazzi di lana dai colori sgargianti, in perfetto “stile Potenza”.

Visionario realista, Gianmaria continua a riscuotere grande consenso da critici, estimatori e collezionisti, tra i quali il divo hollywoodiano MATT DAMON e il noto critico d’arte VITTORIO SGARBI che ha detto di lui: “In Potenza, che conosco peraltro da tempo, trovo la tradizione dell’avanguardia”.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.