Teatro. Roma presenta “DON PERLIMPLINO E BELISA NEL GIARDINO”. Dal 5 al 15 novembre 2009.


ISTITUTO TEATRALE EUROPEO
Via dei Sabelli 116 – Roma (San Lorenzo)

PRESENTA

A Roma dal 5 al 15 novembre 2009

DON PERLIMPLINO E BELISA NEL GIARDINO
Di Federico Garcia Lorca

Regia: Mariagiovanna Rosati Hansen – Interpreti: Angela de Prisco – Mariagiovanna Rosati Hansen – Carmen Tejedera Rodriguez – Vincenzo Muià – Alessandro Calabrese Scene: ACCADEMIASTUDIO – Costumi: Jaques Sagues Aiuto regia: Francesca Cipriani –– Luci e fonica: Alessandro Calabrese

Dicembre 2009: Arriva a Napoli il primo Temporary Shop, il negozio a tempo.


Si chiama Viviani Eventi ® Temporary Shop
ed è il primo negozio monomarca a tempo che apre in città: uno spazio modulabile in continuo cambiamento dove si alternano brand e prodotti a tempo determinato, da una settimana a pochi mesi. Una nuova forma di comunicazione, uno strumento di marketing innovativo più moderno ed efficace di una campagna pubblicitaria, pensato per testare il mercato e lanciare un nuovo prodotto o servizio abbattendo costi e investimenti.
Il temporary shop (ovvero negozio temporaneo) è infatti meno impegnativo di un vero negozio, gioca sull’effetto sorpresa e ha una scadenza, spesso segnata da un contatore ben evidente all’interno dello spazio che segna il tempo che manca alla chiusura.

CHRISTMAS VILLAGE a Milano, il punto d’inizio per il tuo Natale 2009!

 Dal 9 ottobre 2009 è possibile visitare CHRISTMAS VILLAGE a Milano in ripa di P.ta Ticinese, 73, un vero e proprio punto di riferimento per il tuo Natale 2009.
Fiabesche scenografie distribuite su 1.500 mq di spazio espositivo che vi permetteranno di dare un’occhiata da vicino alle decorazioni natalizie di tutto il mondo con 10.000 articoli, selezionati appositamente dal personale specializzato del CHRISTMAS VILLAGE.

CHRISTMAS VILLAGE è un magico villaggio per gli esclusivi acquisti dedicati al tuo Natale.
Vuoi che il tuo Natale 2009 sia originale, ineguagliabile…unico? Prova a far visita al CHRISTMAS VILLAGE e troverai senz’altro le idee che cerchi.

FUORIROTTA 2009. I viaggiatori si incontrano dal 6 all’ 8 novembre a Udine in Friuli Venezia Giulia.


Dal 6 all’8 novembre torna a Udine Fuorirotta, manifestazione dedicata al viaggio organizzata
dall’associazione culturale vicino/lontano. Incontri e proiezioni di immagini, film e documentari; letture e
presentazioni di libri; una mostra fotografica, una tavola rotonda sull’industria turistica, un
laboratorio di scrittura e uno di fotografia di viaggio. In calendario, per la quinta edizione della rassegna,
oltre 40 appuntamenti per offrire ai viaggiatori, o a quanti vorrebbero diventarlo, un’occasione di confronto,
scambio di informazioni, esperienze e suggestioni.

PROGRAMMA EVENTO:

Capodanno 2009/2010 in treno per un fine anno davvero diverso!


Perchè non festeggiare un capodanno lontani dai soliti standard?
l’offerta è proposta da un’azienda di mantova,Taxi Business Service Company che vi stupirà con una cena a bordo di un treno storico datato 1930 completamente restaurato.
Alla faccia di scioperi e treni malandati questo mezzo verrà allestito con tavoli, musica e gastronomia raffinata. Una serata diversa dal solito, ricca di sorprese, spettacoli e con la voglia di creare gruppi e compagnie.

ECCO IL PROGRAMMA DELL’ EVENTO:

Serata in compagnia o Voglia di una serata diversa dal solito: Cene a tema, CENA CON DELITTO!

 La cena con delitto rappresenta un nuovissimo momento ricreativo di gruppo.
Durante la cena c’è un’ inquietante mistero da risolvere: CHI E’ L’ASSASSINO?.
Nello svolgimento della cena con delitto i partecipanti devono interagire tra di loro per scoprire il colpevole attraverso la condivisione delle informazioni e degli indizi raccolti sulla scena del delitto.

la scena del crimine
le indagini iniziano quando si è scoperta la scena del crimine.
Solo a questo punto verrà svelato ai partecipanti l’evento e il suo funzionamento.
I partecipanti verranno divisi in gruppi di investigazione e potranno interagire tra loro per risolvere il caso.
Alla fine della cena verrà premiato il gruppo di investigatori più veloce nell’incastrare il killer oppure verrà premiato il killer se nessuno lo scopre.

il killer
Ai partecipanti alla cena con delitto viene comunicato che il killer è uno di loro e solo attraverso le indagini potranno scoprire di chi si tratta. Non si lavora quindi su personaggi di fantasia ma su persone reale.

gli indizi
Durante la fase di organizzazione della cena verranno raccolte informazioni reali sul killer che verranno utilizzate per la costruzione degli indizi (es. l’automobile, la descrizione corporatura, un’impronta digitale, l’età, il numero di scarpe, ecc.).

Viaggiare e conoscere nuovi amici? Oggi è possibile con un gioco, lo Speed Date!

 Hai 200 secondi di tempo per trovare la tua anima gemella…hai 200 secondi di tempo per trovare fino a 25 nuovi amici…
Speed Date è un gioco pensato per far incontrare uomini e donne tra i 25 e i 50 anni, un nuovo modo per comunicare vis a vis, senza tecnologia.
Il requisito richiesto è? solo 1…ESSERE SE STESSI.
Speed Date ti offre la possibilità di viaggiare (gli incontri si svolgono nelle principali città italiane, in locali, sempre diversi, divertenti, di tendenza), giocare e incontrare nuove persone.

Come funziona:
Uomini e donne si siedono in tavolini da due, per parlarsi e scambiarsi battute, insomma…per farsi la prima impressione, allo scadere dei 200 secondi gli uomini scalano di un posto pronti per un nuovo interessante incontro.
Il gioco dura circa un’ora e mezza, ogni giocatrice/giocatore avrà parlato con ognuno dei partecipanti (NB: il regolamento prevede un massimo di 25 incontri a prescindere dal numero di partecipanti presenti).

Carlo Verdone, che nel suo film “L’Amore è eterno finché dura” manda il marito di una coppia in crisi proprio ad uno Speed date, risponde così ad una domanda fattagli proprio a proposito di questo evento:
Quali sono le molle che inducono a giocare? Gioco, curiosità, narcisismo, bisogno di comunicare… ? O cos’altro ?
“Penso che le molle che inducono a giocare in uno Speed Date siano dettate alla fine da un bisogno di comunicare. Oggi si cerca disperatamente un’identità di vedute, di gusti, di cultura, di ironia. Ed ecco allora che con gran coraggio e un pizzico di narcisismo si va ad un incontro che, per come è concepito, non ti fa vergognare di avere un po’ di faccia tosta.”

Microgalleria, La Galleria più piccola del mondo apre a Pescara il 30 ottobre 2009.

A Pescara apre la Microgalleria
Una mostra lampo battezza lo spazio espositivo più piccolo del mondo

È la galleria più piccola del mondo e sarà anche la più veloce.
La Microgalleria aprirà e chiuderà i battenti venerdì 30 ottobre in via Genova 42 a Pescara con “Le donne della Grameen Bank”, una mostra fotografica di Massimo Maresca.
Massimo Maresca nasce a Pescara nel 1971. Dopo gli studi di giurisprudenza lavora in multinazionali dell’informatica e delle telecomunicazioni a Milano e in Gran Bretagna occupandosi di marketing e comunicazione. A partire dal 2003 si interessa di arti visive e inizia a studiare fotografia e fotogiornalismo. Dal 2008 è fotoreporter indipendente. Oggi lavora principalmente su temi legati allo sviluppo e all’organizzazione di comunità produttive.”
La galleria “deposito per opere dell’ingegno” è grande (anzi piccola) 12 metri quadri ed è stata pensata dall’associazione Emmequadro per esposizioni ed happening di impatto, di qualità e soprattutto rapidi, per colpire come una freccia e stare al passo con Pescara, la città che corre.
«La Microgalleria è talmente piccola che si può visitare anche da fuori – spiega il direttore artistico Marco Mazzei – Vorrei che diventasse un nuovo spazio di promozione per quegli artisti che vogliono dialogare con la città. Le opere e le performance che verranno ospitate nella Microgalleria diventeranno così fruibili dal di fuori del luogo fisico in cui si trovano».

Skipass, il salone del turismo, Sport invernali e Freestyle a ModenaFiere dal 29 ottobre al 1 novembre

 Dal 29 ottobre al 1 novembre apre i battenti a ModenaFiere la 16a
edizione di Skipass, il salone del turismo, degli sport invernali e
del freestyle.

Con 25 mila metri quadrati di esposizione e 20 mila
metri di aree interattive aperte al pubblico e zone dedicate
a gare ed esibizioni, Skipass è il salone di riferimento in Italia per
migliaia di appassionati e operatori della neve, l’ evento che segna
l’ inizio della stagione invernale turistica e sportiva. La rassegna,
organizzata da studio Lobo e ModenaFiere, si prepara a confermare il
ruolo di marketplace della neve più grande in Italia e a superare il
record di presenze registrato nel 2008: 102.196 visitatori nei
quattro giorni di apertura.
Vacanze e sport sulla neve sono i contenuti principali della
manifestazione che per il secondo anno consecutivo punta tutto sulla
famiglia con iniziative gratuite dedicate a bambini e ragazzi. Grandi
eventi completano il programma di conferenze, presentazioni e
premiazioni. Sponsor dell’ edizione 2009 sono Nissan Sports
Adventure, Windows Live, Vans, Banco San Geminiano e San Prospero, e
Casa Ski Italia.
Hanno confermato la partecipazione al Salone le maggiori stazioni
sciistiche italiane e straniere. L’offerta di vacanze sulla neve e
pacchetti turistici per la montagna invernale è rappresentata dalle
destinazioni di Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Trentino, Alto
Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia, e dalle località appenniniche
dell’Emilia Romagna e della Toscana, della Campania e
dell’Abruzzo.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.