Esplorare in anticipo i dintorni dell’hotel prima di prenotare una camera on line, verificare i vicini luoghi di interesse o i collegamenti dei mezzi pubblici: è con questo obiettivo che Expedia ha inaugurato oggi ‘Hotel View‘, funzione basata sulle mappe di Google. Pensato per chi ama prenotare le proprie vacanze su internet ma non gradisce le brutte sorprese una volta arrivato a destinazione, il servizio integra la navigazione dal livello stradale offerta da Google Street View, sulle cui mappe Expedia ha contrassegnato migliaia di hotel per aiutare i suoi utenti a trovare il posto ideale per il soggiorno in una località che non si conosce.
Informazioni di Viaggio
Hotel panoramici: ecco i migliori 15 al mondo
Il portale di confronto prezzi hotel www.trivago.it ha individuato i 15 Hotel al mondo con la terrazza più scenografica. Per godere di una vista esclusiva sulle metropoli più affascinanti da altezze vertiginose.
Un servizio di livello, una ampia sala Spa o un ristorante di qualità sono le classiche caratteristiche di un buon Hotel. Alcune strutture dispongono inoltre di un dettaglio di lusso, per niente secondario: un’indimenticabile vista sulla città. Alcuni Hotel metropolitani hanno sul tetto una terrazza panoramica dove è situato il Lounge bar, il Ristorante o la piscina, offrendo un’impareggiabile punto panoramico sulla citta’ ai loro clienti. Il portale di ricerca e confronto prezzi HYPERLINK “http://www.trivago.it” www.trivago.it ha raccolto la lista dei migliori 15 Hotel terrazzo al mondo. Da Dubai a Berlino, passando per Atene, con una puntatina sulla Grande Mela ecco la classifica dei migliori al mondo.
Turista in topless prosciolta dalle accuse della mamma di due ragazzini
La notizia della mamma di due adolescenti che aveva denunciato per atti osceni in luogo pubblico la procace signorina in topless sulla spiaggia laziale tra Anzio e Lavinio – era l’11 agosto – aveva fatto il giro del mondo grazie agli ‘strilli’ del Daily news, del Vancouver Sun e del Daily mail. La ragazza, una commessa di 26 anni, è finita davanti al gip del tribunale di Roma che oggi, pur essendo in sessione feriale, ha sbrigato la faccenda in pochi minuti e sancito il non luogo a procedere e quindi l’archiviazione del procedimento.
New York, la statua della Libertà chiude per un anno
La Statua della Liberta’ rimarra’ chiusa circa un anno per portare delle modifiche alle sue strutture di sicurezza. I lavori cominceranno dopo il 12 ottobre 2011, quando questo monumento simbolo di New York e degli interi States, festeggera’ i suoi 125 anni. In questo momento, l’unica via di fuga per i turisti che salgono sulla ‘corona’, in caso di emergenza e’ una lunga scala a chiocciola di 354 gradini che scendono giu’. D’estate, all’interno di questa scaletta si soffoca, e capita spesso che i tantissimi turisti rischino di svenire dal caldo. Il mese scorso, quando e’ suonato un allarme d’incendio, centinaia di persone sono stati costrette a saltare in tutta fretta giu’ per le scale, rischiando di farsi male. Insomma, ormai e’ necessario mettere a punto nuove strutture e costruire una seconda scala piu’ confortevole e piu’ sicura. Non sara’ la prima volta che la Statua rimarra’ chiusa ai turisti: e’ capitato subito dopo gli attacchi dell’11 settembre del 2001, quando si misero a punto alcune migliorie essenziali per assicurare la sicurezza.
L’Italia non fa per Fido: le difficoltà di chi vuole andare in vacanza con il cane
Gioie e dolori per i proprietari che desiderano non staccarsi dall’amico a quattro zampe nel periodo delle vacanze ma che inevitabilmente fanno i conti con la sua presenza talvolta ingombrante rumorosa e non sempre gradita a tutti. Andare in vacanza con il cane in Italia non è impresa facile. Lo sanno bene le migliaia di proprietari del miglior amico dell’uomo. Ristoranti, alberghi, spiagge, parchi spesso sono out alla loro presenza e creano disagi non indifferenti a chi non se ne separerebbe mai, nemmeno in moto.
Round the world tickets: tutto il mondo con un biglietto aereo
Destinazione giro del mondo. Suona decisamente bene ed è meno difficile di quanto può sembrare. Sono sempre più diffusi, infatti, biglietti aerei “globali”: hanno un prezzo poco più caro di quello delle tratte più lunghe (a partire da circa 2.000 euro) e una durata che non deve per forza essere enorme. Ci sono biglietti Round the World (Rdw) che durano anche solo dieci giorni. Per evitare di impazzire tra fusi orari e “zapping culturale”, però, il consiglio è prevedere almeno un mese di tempo. Le regole sono semplici: il punto di partenza e il punto di arrivo devono coincidere e bisogna spostarsi sempre nella stessa direzione, verso Est o verso Ovest. È compresa inoltre solo una traversata dell’Oceano Atlantico e una del Pacifico. Il viaggio deve essere prenotato prima della partenza, ma le date e le tratte possono essere modificate anche in seguito.
Turismo: i taxisti italiani troppo spericolati, meglio i cab londinesi
Taxi italiani troppo spericolati e “temuti”, soprattutto quelli della Capitale, da un turista straniero su dieci. I migliori sono quelli londinesi che, evidentemente più compassati alla guida, offrono un servizio considerato dai viaggiatori qualitativamente insuperabile: puliti e con personale cordiale ed efficiente. È questo il risultato di un sondaggio on line condotto da Hotels.com che per il terzo anno consecutivo assegna alla capitale britannica il primato per il servizio taxi, le cui storiche vetture sono tra l’altro emblema della città al pari di Buckingham Palace e del Big Ben. Londra batte New York e Tokyo, rispettivamente al secondo e al terzo posto della classifica stilata dal portale. Mentre a completare la top 5 ci sono Berlino e Bankok, con i famosi tuk tuk, seguite da Madrid, Copenaghen, Dublino, Francoforte e Parigi.
Concorsi fotografici: invia le tue foto di Lisbona e vinci la copertina di Turismo de Lisboa
Il Turismo di Lisbona ha lanciato il concorso fotografico “Città di Lisbona – Quello che vorremmo far conoscere a un amico”, una sfida alla scoperta di forme originali per conoscere e vivere la città. Cercare di evitare l’ovvio, come i grandi monumenti e luoghi emblematici della capitale portoghese, mostrando invece aspetti e angoli meno conosciuti della città è l’obiettivo del concorso, aperto a tutti coloro che sono interessati, senza eccezioni, fino al 15 settembre. Con questo concorso, il Turismo di Lisbona si associa all’iniziativa “Giornate Europee del Patrimonio”, dell’IIGESPAR – Istituto di Gestione del Patrimonio Architettonico e Archeologico. Le Giornate Europee del Patrimonio sono un’iniziativa annuale del Consiglio d’Europa e dell’Unione europea e coinvolgono 50 Paesi, nell’ambito della sensibilizzazione dei cittadini europei verso la salvaguardia del patrimonio.
Stati Uniti, arriva la tassa per i viaggiatori senza visto del Waiver Program
Usa piu’ cari per chi decidera’ di fare un viaggio nel paese senza avere un visto sul passaporto. Dall’8 settembre scatta una sorta di tassa di ingresso: 14 dollari (poco piu’ di 10 euro al cambio attuale) per tutti i viaggiatori dei 36 paesi del mondo – quasi tutti europei tra cui l’Italia – che aderiscono al programma ‘senza visto’. Quel programma ‘Esta’, entrato in vigore nel gennaio del 2009, che prevede l’obbligo di registrazione on line per coloro – minori e neonati compresi – che non sono in possesso di un visto per il paese a ‘stelle e strisce’. Una decisione quella rimbalzata dall’altra parte dell’Oceano – tramite una nota delle Ambasciate Usa nei vari paesi interessati – che non e’ piaciuta a Bruxelles. Che parla di ”rammarico” e ”preoccupazione”. Come sottolineato dalla commissaria agli Affari Interni, Cecilia Malmstroem: la misura – ha detto – e’ ”incoerente con gli impegni presi dagli Stati Uniti per facilitare la mobilita’ tra le due sponde dell’Atlantico poiche’ aggiunge ulteriori oneri a carico dei cittadini europei che vogliono recarsi negli Usa”.
Più ti fermi, più risparmi: la nuova promozione di lastminute.com offre sconti fino al 40 per cento
‘Più ti fermi, più risparmi’: al via l’originale promozione di lastminute.com che offre
uno sconto del 20% su un soggiorno di 2 notti,
del 30% su 3 notti e del 40% su 4 notti. La promozione è valida fino all’8 agosto, ma per le partenze c’è tempo fino al 15 settembre.
In tempi di crisi non si risparmia soltanto riducendo il periodo delle vacanze. La nuova promozione di lastminute.com – denominata ‘Più ti fermi, più risparmi’ – permette infatti di usufruire di sconti sempre maggiori aumentando la durata del soggiorno: per 2 notti si avrà diritto ad uno sconto del 20%, per 3 notti ad uno sconto del 30% e infine per 4 notti ad uno sconto del 40%. La promozione è valida fino all’8 agosto, ma per le partenze c’è tempo fino al 15 settembre.